Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«Il rispetto della volontà dell’elettore è la base di una sana democrazia, un diritto irrinunciabile», il commento di Francesca de Natale sul caso dei brogli per le elezioni degli italiani all’estero La candidata nella circoscrizione Sud America, in Argentina per la campagna elettorale, evidenzia la complessità delle modalità di voto degli italiani all’estero

di Redazione
05/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Il rispetto della volontà dell’elettore è la base di una sana democrazia, un diritto irrinunciabile», così Francesca de Natale, candidata alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Sud America per la coalizione di centrodestra, commenta il sospetto di brogli elettorali per le elezioni degli italiani all’estero.

Oggi Francesca de Natale si trova in Argentina per la campagna elettorale dove sta toccando con mano come la modalità di voto degli italiani all’estero prevede l’esercizio per i soli iscritti all’Aire (cioè l’anagrafe degli italiani residenti all’estero). Come già denunciato da varie testate giornalistiche nazionali ed internazionali, le modalità di voto degli italiani all’estero sono complesse e poco trasparenti, e potrebbero non garantire una perfetta e corrispondente garanzia dell’intenzione di voto dell’elettore.

 

1 di 1
- +

«Gli elettori ricevono un plico contenente la propria scheda elettorale direttamente nella cassetta delle poste. Questo determina la possibilità che le stesse schede elettorali vengano trafugate e votate da altre persone e poi rispedite in consolato» spiega la de Natale. «In sud America è stato più volte denunciato che vere e proprie squadre si approprino delle schede elettorali che vengono recapitate nelle residenze degli elettori o direttamente dagli uffici postali. – racconta amareggiata la candidata de Natale – Alla denuncia non è mai seguito un attento controllo ma è nostra intenzione monitorare e avviare un processo di modifica delle modalità di voto».

«È necessario un accesso unico e protetto alla propria scheda elettorale e un conteggio elettronico, così da evitare la spedizione delle schede. Mi batterò affinché in futuro si possa votare in maniera elettronica dove è il solo elettore ad interfacciarsi con la piattaforma e la propria scheda elettorale senza tramiti» chiude la candidata Francesca de Natale. Per queste elezioni è previsto che entro il 15 settembre gli iscritti all’Aire ricevano e rispediscano la scheda con il voto.

SCOPRI DI PIÙ

CONTATTI: Sito web francescadenatale.it [email protected]

Tags: Francesca de Natalesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video