Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una Guida che racconta quel grande set che è l’Umbria Presentata al Film Festival dei Diritti Umani di Baschi la Guida di Repubblica "Umbria e il Cinema: storie, luoghi e star"

di Massimo Sbardella
07/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una Guida che racconta quel grande set che è l’Umbria. E che è stata presentata, fresca di stampa, nell’ambito dello Human Rights International Film Festival, manifestazione che si conclude a Baschi domenica 7 agosto e che, come ha spiegato il sindaco Damiano Bernardini, rappresenta un’ulteriore opportunità per rilanciare con forza il ruolo dei piccoli comuni e delle aree interne.

“Abbiamo lavorato con impegno e determinazione – ha detto il primo cittadino – per far sì che Baschi potesse diventare la nuova casa del Festival dei Diritti Umani. E nel corso di queste giornate ne stiamo ricavando un bagaglio che si arricchisce di appuntamento in appuntamento. Un successo oltre le aspettative, per il quale dobbiamo prima di tutto ringraziare il direttore artistico Francesco Cordio. Molti gli spunti di riflessione generati dai film in concorso, e tanti momenti che hanno permesso di riflettere su tematiche cruciali: dal rilancio delle così dette aree interne alla criminalità organizzata, passando per ambiente, immigrazione e altro ancora”.

Parole pronunciate in apertura della presentazione della Guida di Repubblica “Umbria e il Cinema: storie, luoghi e star”, fresca di uscita in edicola. Una pubblicazione di 300 pagine che racconta il rapporto della regione con la cinematografica e ne legge e racconta le opportunità in termini di promozione turistica. “La presentazione della Guida di Repubblica  – ha sottolineato il sindaco  – ha poi rappresentato una vetrina della quale andiamo particolarmente orgogliosi. Ringraziamo per questo Gilberto Santucci, il direttore Giuseppe Cerasa e Umberto Berlenghini, per averci accompagnato in un viaggio attraverso la nostra regione, mettendo in luce come la promozione del territorio passi anche per il cinema e, ancora oggi, per la carta stampata”.
Durante la serata si è infatti sottolineato con orgoglio come a Baschi sia tornata ad aprire un’edicola di giornali, in controtendenza con quanto sta avvenendo purtroppo in altre zone del Paese.
“L’essere qui a Baschi a presentare questa Guida, all’interno di questo originalissimo Festival – ha detto il direttore Giuseppe Cerasa – vuole essere un segnale di attenzione verso realtà che vengono spesso trascurate e che sono invece depositarie di valori e risorse importanti da promuovere e valorizzare.
“Stiamo vivendo soltanto l’inizio di un’esperienza destinata a crescere e proseguire”, ha ribadito sindaco Damiano Bernardini. Annunciando che si sta già pensando all’edizione per il prossimo anno.
Il programma dell’ultima giornata, domenica, prevede l’incontro “Faq sulle fake news” (ore 17), quello con Corrado Augias su “Il diritto di sapere” (ore 18), la presentazione del libro “Mai dati” con Sonia Montegiove, Romina Perni e Roberto Vicaretti (ore 19), la presentazione del nuovo disco di Stefano Corradino (ore 20), proclamazione e proiezione dei film vincitori (ore 21), concerto delle “Nuove Tribù Zulu” (ore 21:30).
Tags: BaschicinemaGuidaRepubblicaUmbria
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Dagli Stati Uniti nuovi aiuti da 325 milioni di dollari a Kiev
    Zelensky: "è esattamente ciò di cui i nostri soldati hanno bisogno adesso"
  • Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
    Le reti di De Ketelaere ed Éderson archiviano la partita
  • Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
    Bozza del decreto energia, bonus benzina e aiuti per la prima casa
  • Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
    Video virale, nelle riprese il dialogo con ristoratore
  • Fabrizio Corona finisce di scontare la pena dopo oltre 10 anni
    L'ex agente fotografico: "Grazie giudice. Io so cosa ho vissuto"
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video