Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aprirà uno stand al Farnborough International Airshow 2022. L’Umbria Aerospace Cluster torna alla prestigiosa mostra di Londra.

di Marcello Guerrieri
15/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ diventato una posta fissa quella della partecipazione dell’Umbria Aerospace Cluster al Farnborough International Airshow di Londra. Una presenza prestigiosa che denota l’alta qualità delle imprese dell’Umbria riunita da anni ormai in un cluster. E’ la Sviluppumbria che ha curato l’organizzazione ed anche numerosi incontri commerciali, istituzionali e appuntamenti con operatori internazionali, per ampliare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i committenti più importanti dell’aerospazio. L’esposzione si concluderà il 22 luglio.
Le imprese del Cluster che parteciperanno a Farnborough 2022 sono undici: Co.Me.Ar., Fomap, Fucine Umbre, NCM, OMA, Rampini Carlo, RF Microtech, Temis, Test Industry, UmbraGroup e Umbria Aerospace Systems.
Le aziende potranno così rappresentare direttamente ai maggiori player di settore le proprie competenze industriali in uno scenario dove, tradizionalmente, avvengono conoscenze e trattative fondamentali per lo sviluppo commerciale, ma anche per sancire collaborazioni produttive ad ampio spettro.
Nato sotto la guida di Confindustria Umbria che continua a sostenerne il percorso di sviluppo, Umbria Aerospace Cluster è presieduto da Daniele Tonti e conta 31 imprese associate con un totale di oltre 3.000 addetti e un fatturato aggregato di circa 450 milioni di euro. Quello dell’industria aerospaziale è uno dei comparti che in Umbria ha sempre mantenuto, fino all’emergenza pandemica, una costante crescita dei livelli di fatturato, di investimenti e occupazione e che negli ultimi mesi ha visto una incoraggiante ripresa delle attività.
A Londra saranno presenti, insieme alle aziende e al Presidente del Cluster, l’Assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni, l’Amministratore unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa e il Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, che già in occasione del convegno “Il nuovo paradigma Aerospazio e Difesa. Tra heritage storico e sviluppo integrato”, organizzato a Foligno lo scorso giugno, avevano posto l’accento sul rapporto consolidato di collaborazione con il Cluster umbro, evidenziandone il carattere strategico per il territorio regionale e locale. “Nel corso dell’evento del Cluster a Foligno – ricorda il Presidente Daniele Tonti – è stata inoltre ribadita la volontà da parte di imprese, associazioni di categoria ed istituzioni di sviluppare partnership per il sostegno della filiera regionale dell’aerospazio, condividendo nuovi progetti integrati, favorendo l’attrazione di investimenti e lo sviluppo di competenze in un’ottica di sistema con tutti i protagonisti e stakeholder del territorio, per favorire la crescita e la competitività di un comparto di assoluta eccellenza. La fiera di Farnborough rappresenta il contesto ideale per avviare questa nuova visione condivisa tra pubblico e privato, tesa ad una maggiore valorizzazione sinergica dell’aerospazio umbro”.

Tags: aerospazioclusterFioroniSviluppumbriaTontiUmbriaZuccarini
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video