Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biomar, soluzioni per il trattamento e la depurazione delle acque Sono tanti gli ambiti di intervento dell’azienda di Bisceglie, punto di riferimento nel sud di Italia per la progettazione e gestione di impianti di depurazione e soluzioni innovative per il trattamento delle acque di scarico

di Redazione
06/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Impianti di depurazione acque civili e industriali, trattamento acque meteoriche, fitodepurazione e potabilizzazione: sono tanti gli ambiti di intervento di Biomar, azienda di Bisceglie punto di riferimento nella progettazione e gestione di impianti di depurazione e soluzioni innovative per il trattamento delle acque di scarico. Con 3 mila clienti in tutto il Sud Italia tra cui Eurospin, Ferrovie del Gargano, e oltre 4 mila impianti avviati, il fulcro dell’attività dell’azienda guidata da Luigi Pignatiello è il trattamento di reflui civili, industriali e delle acque di processo, con possibilità di riutilizzo delle stesse. Un approccio green, che si riflette anche nello studio di soluzioni di fitodepurazione.

«La fitodepurazione è un sistema ecologico aggiuntivo alla depurazione di acque reflue e spazia dal trattamento di liquami civili al trattamento di acque di scarico industriali – sottolinea il titolare Luigi Pignatiello -. È molto richiesta per esempio nelle lavanderie industriali o negli autolavaggi, dove oltre al classico impianto di depurazione abbiniamo il sistema di fitodepurazione, che ha almeno due vantaggi: da un lato effettua una depurazione in modo naturale, dall’altro elimina totalmente o riduce lo scarico nell’ambiente dell’acqua depurata per effetto dell’evaporazione della stessa.  È corretto quindi dire che la fitodepurazione è una scelta green perché è un sistema ecologico che porta notevoli vantaggi all’ambiente oltre che un risparmio energetico garantito».

 

1 di 4
- +

La capacità di proporre impianti semplici ma longevi è il punto di forza di Biomar che dall’avviamento con certificazione alla manutenzione contrattualizzata segue tutto l’iter, compreso il follow up di impianti già esistenti, inoltre tra i servizi alle azienda, Biomar è qualificata per effettuare le prove di tenuta di vasche industriali, e i lavori anche in ambienti confinati.

«Grazie ad approfonditi studi, supportati dalla mia personale esperienza pluridecennale nel settore, siamo in grado di offrire soluzioni tecniche innovative, rivolte all’efficienza e a un’economia di gestione – afferma Pignatiello -. La peculiarità dei nostri impianti è proprio la capacità di adattamento alle esigenze specifiche del cliente offrendo sempre il prodotto personalizzato».

Un altro punto forza è l’esperienza nel revamping di impianti obsoleti, tramite tecnologie ad hoc che riducono al minimo la necessità di opere strutturali aggiuntive. «I nostri esperti mettono a disposizione della clientela consulenza tecnica specializzata e soluzioni personalizzate per privati e aziende – prosegue il titolare -. Siamo in grado di ripristinare e ammodernare impianti obsoleti o inefficienti e ogni nostra soluzione è conforme alle normative vigenti».

In ambito domestico, infine, trattare acqua e renderla pura è l’obiettivo della divisione dedicata di Biomar che propone apparecchiature per il trattamento di acque di pozzo, salate o già potabili. «Un’apparecchiatura standard non esiste: si parte dall’esigenza del cliente, che acqua usa e cosa si aspetta – conferma Pignatiello -. È un errore proporre in ambito domestico apparecchiature uguali per tutti.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video 

Visita il Canale YouTube

Facebook

 

Tags: Biomarsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video