Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Eneri by Airen” con le sue costruzioni pneumatiche ha attirato le attenzioni finanche della Casa Bianca e della compagnia aerea Lufthansa “Eneri by Airen” ha sede a Triggiano (Bari) ma ormai è presente sui mercati internazionali

di Redazione
17/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ di Bari una delle più promettenti aziende innovative d’Italia, con ben sette brevetti e cinque modelli depositati in poco più di quattro anni. Ha creato un nuovo settore industriale, quello delle costruzioni pneumatiche , rivoluzionando diversi mercati con prodotti disruptive, attirando addirittura le attenzioni di Lufthansa e della Casa Bianca durante la fase acuta della pandemica da covid 19. L’azienda si chiama AIREN, è amministrata da Roberto Passaquindici ed opera con il marchio ENERI e con altri marchi in diversi settori.

Eneri, in particolare, considera le membrane piene d’aria al pari degli altri materiali da costruzione: plastica, legno, metallo, potendo realizzare così manufatti facili da trasportare per allestire anche coperture di aree molto vaste da utilizzare per molteplici settori. Il tutto, in tempi brevissimi, senza necessità di opere in cemento, senza consumo di suolo e soprattutto senza doversi sottoporre a procedimenti amministrativi per l’autorizzazione a coprire piscine, terrazze, dehors, magazzini, spazi-eventi, garage ed impianti sportivi.

Arriva da Bari, pertanto, un utilizzo innovativo ed estremamente conveniente degli pneumatiche . Stiamo parlando di prodotti brevettati e già presentati con grande successo ad una platea internazionale.

 

1 di 4
- +

Il settore che continua ad occupare il maggiore segmento del mercato delle costruzion pneumatiche è quello relativo agli impianti sportivi che si possono realizzare con costi estremamente contenuti rispetto a vecchie tecnologie e in tempi brevissimi grazie alla facilità di trasporto e di montaggio. Il tutto, in aggiunta ad un risparmio di energia elettrica proprio in un momento in cui le strutture sportive chiudono per l’impossibilità di far fronte alle spese di gestione.

Ma le strutture innovative di questa start-up barese non riguardano unicamente lo sport. Con il marchio AIRPRO commercializzano schermi giganti gonfiabili per il cinema che stanno rimpiazzando quelli tradizionali a traliccio. Con il marchio AIRSHELL, invece, vengono proposti garage gonfiabili per camper e vetture, mentre i BUBBLE HOTEL sono destinati all’accoglienza turistica esperienziale. A questi prodotti brevettati guarda con attenzione anche il sistema internazionale dell’accoglienza e del pronto impiego come, ad esempio, le missioni umanitarie che si svolgono in ogni parte del mondo.

Le idee innovative dei tecnici della società AIREN, comunque, stanno trovando applicazione anche nel comparto industriale e produttivo visto che le loro costruzioni pneumatiche possono coprire anche un’area di mille metri quadrati al cui interno sviluppare un’attività produttiva o realizzare una grande area espositiva.

Con le innovazioni proposte da Airen, insomma, si possono risolvere problemi che fino ad oggi hanno rappresentato limiti reali allo sviluppo di tantissime aziende di vari settori. Un motivo in più per verificare la possibilità di utilizzo immediato delle costruzioni pneumatiche di questa bellissima realtà nata in Puglia.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Adnkronos “Eneri by Airen” E’ una delle aziende innovative più promettenti d’Italia. Opera nel campo delle costruzioni pneumatiche

Visita il Sito www.eneriair.com

Tags: Eneri by AirenRoberto Passaquindicisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Addio a Giorgio Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente sarà allestita al Senato, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama
  • Serie A: Lecce-Genoa 1-0
    Per i giallorossi la miglior partenza della storia in Serie A
  • Omicidio Maltesi: Fontana ammesso alla giustizia riparativa
    Il bancario condannato in primo grado a 30 anni per l'assassinio, lo smembramento e l'occultamento del cadavere
  • I richiedenti asilo paghino 5mila euro per evitare il Centro per il rimpatrio
    Decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale, garanzia finanziaria per chi arriva
  • Il Papa a Marsiglia: 'Soccorrere le vite in mare è un dovere'
    'Il Mediterraneo è diventato un cimitero' ha detto il pontefice a Marsiglia agli 'Incontri del Mediterraneo'.'Grazie alle ong, chi impedisce i salvataggi odia'
  • Baglioni 'aTUTTOCUORE', bellezza e armonia per una vita più sopportabile
    Il debutto a Roma. "Lampedusa? La storia ci presenta il conto"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video