Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Perugia il Gran Galà del Bicicletterario La premiazione sabato 18 giugno nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori

di Raffaele Terzoni
17/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Perugia, nell’ambito della manifestazione cicloturistica d’epoca Francesco nei sentieri, a ospitare il Gran galà del Bicicletterario, finalissima del concorso letterario unico al mondo che premia opere inedite di narrativa e prosa breve, poesie, aforismi e sentenze dedicate alla bicicletta. L’evento si terrà sabato 18 giugno alle 16:30 alla Sala dei Notari di palazzo dei Priori: saranno letti e premiati i componimenti più belli tra i vincitori delle cinque edizioni del concorso dal 2015 al 2019. Perugia è stata scelta anche grazie all’azione di Cesare Galletti, presidente dell’Asd Francesco nei sentieri.

Una giuria qualificata decreterà i vincitori assoluti delle cinque edizioni del Bicicletterario della categoria Adulti (da 17 anni in poi), anche se il premio, nella sua location di nascita, Scauri di Minturno (Latina), prevede anche le categorie Bambini under 11 e Ragazzi tra 12 e 16 anni. Un gemellaggio fruttuoso, quello tra Francesco nei sentieri e Il Bicicletterario, unite da sport e cultura. Dalla ‘trasferta’ perugina del Gran galà del Bicicletterario è nata anche una ricca raccolta antologica, acquistabile in occasione dell’evento, che racchiude le opere dei vincitori e i destinatari delle menzioni speciali, arricchito dai contributi di Emilio Rigatti, presidente onorario della Giuria, di Paolo Rumiz, Timisoara Pinto, Alessandra Schepisi, Carlo Delfino e Alessio Berti. La conduzione del galà sarà affidata a Marianna Chianese, coadiuvata da Veruska Menna.

Domenica 19 giugno, poi, tutti in sella in abbigliamento d’epoca per la cicloturistica Francesco nei sentieri. Attesi circa 150 partecipanti, tra cui il testimonial Fabrizio Ravanelli. Due i percorsi: uno corto di 52 chilometri e dislivello di 723 metri, e l’altro, più lungo, di 98 chilometri, con dislivello di 1361 metri. L’appuntamento è ai Giardini del Frontone a Perugia alle 6:30, per poi proseguire verso la Fontana Maggiore da dove si partirà alle 8:30. Previsti diversi punti di ristoro a Umbertide, Castel Rigone, Montecolognola, Magione e altre località, allestiti da associazioni del territorio e Proloco. All’arrivo a Perugia ci sarà pasta party e il pomeriggio sarà allietato da balli in stile anni trenta in piazza IV Novembre. La sera, poi, alle 21, si potrà assistere al concerto ‘Cent’anni di baci 500 di cioccolato’ di UmbriaEnsemble, al Chiostro della Cattedrale di san Lorenzo. Ad arricchire la manifestazione, la domenica mattina, ci sarà anche una visita guidata gratuita al Museo archeologico nazionale dell’Umbria.

Tags: bicicletterarioPerugiaturismo ecosostenibileUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video