Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato il progetto “I Borghi delle Due Valli – Crocevia di esperienze”

di Raffaele Terzoni
13/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è appena conclusa presso la Sala Fiume di Palazzo Donini di Perugia, la conferenza stampa di presentazione dell’output del progetto di turismo integrato “I Borghi delle due valli – Crocevia di esperienze” che coinvolge il comune capofila Torgiano insieme a Bettona, Cannara e Collazzone, attraverso la realizzazione di una rete territoriale di esperienze ed itinerari da percorrere a piedi ed in bicicletta, alla scoperta delle eccellenze culturali, paesaggistiche, enogastronomiche ed artistiche, che questo “crocevia d’Umbria” offre.

Alla presentazione è intervenuta la presidente regionale Donatella Tesei, che si è congratulata con i partner di progetto per il lavoro svolto in linea con la progettualità e gli obiettivi turistici regionali “riguardo la valorizzazione del brand Umbria come meta e destinazione turistica con tutte le eccellenze che questa nostra regione ha e può offrire. Questo progetto rientra in un ambito che oggi è molto sentito ed attenzionato, quello del turismo lento che tende a valorizzare i borghi, il paesaggio e gli altri attrattori turistici come ad esempio quelli enogastronomici. Un plauso va fatto al lavoro di rete messo in atto dai comuni coinvolti, per la realizzazione di questo progetto che punta ad evidenziare il territorio, all’interno del portale Umbriatourism”.

Il progetto, finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale F.E.S.R., fa parte infatti delle linee strategiche messe in atto dalla regione per il rilancio del turismo post Covid. “Sono molto orgogliosa di questo risultato” commenta Elena Falaschi, assessore alla cultura di Torgiano. “Sono stati due anni difficili e di intenso lavoro. Ringrazio infinitamente ADD Comunicazione e ufficio stampa, Bettona MTB, Monte Meru Soc. Coop., Strada dei Vini del Cantico, Tinia srl. Presentiamo oggi, un prodotto turistico di valorizzazione dei nostri luoghi, delle nostre eccellenze enogastronomiche, con percorsi suggestivi, trekking e bike, alla scoperta del nostro paesaggio”.

Il progetto “I Borghi delle due valli – Crocevia di esperienze” è partito dalla mappatura dei territori coinvolti e dall’identificazione degli attrattori culturali, artistici, paesaggistici, enogastronomici e culturali presenti nei centri storici dei quattro borghi coinvolti e lungo i sentieri, percorribili a piedi ed in bicicletta, nei pressi delle città. Sono stati poi costruiti dei percorsi ciclopedonali ad anello, per ogni comune coinvolto. Passeggiate rivolte a target diversi di pubblico dove all’attività outdoor, di scoperta del territorio a livello paesaggistico, è stata associata la scoperta delle emergenze culturali del territorio, le possibili esperienze enogastronomiche ed artistiche, ma anche prodotti tematici come ad esempio i luoghi della fede, gli eventi folcloristici e culturali, proposti durante l’anno, nei quattro comuni.

Ogni borgo è stato poi collegato agli altri grazie ad un “Grande anello dei Borghi delle Due Valli”, percorribile a piedi o in bicicletta, un percorso di 80 chilometri attraverso colline di uliveti e vigneti. Sono disponibili gratuitamente file GPX e Roadbook descrittivi dei percorsi che possono essere utilizzati da chi organizza attività escursionistiche per gruppi. I materiali, redatti sia in italiano che in inglese, sono confluiti nel sottoportale creato ad hoc ed integrato con il portale turistico regionale UmbriaTourism, che sarà reso fruibile on line e aperto a tutti nei prossimi giorni, subito dopo il rilascio da parte del portale regionale, con l’obiettivo di incrementare i contenuti del portale regionale stesso, ma anche di creare un focus specifico sul territorio interessato dal progetto.

Un vero e proprio progetto di turismo integrato quindi, che vede la luce grazie al lavoro di diversi professionisti della comunicazione, del web, della cartografia, guide ambientali – escursionistiche, che sarà “faro” per gli appassionati di turismo lento e di turismo esperienziale, che grazie ai contenuti caricati nel portale, potranno percorrere tracciati mappati, godendo anche di tutto ciò che questa parte di Umbria può offrire a livello di esperienze a contatto con le realtà locali.

Tags: CicloturismoDonatella TeseiElena FalaschiTorgianoTurismo sostenibileUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza