Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Locanda TerraMare, a Torino la cucina del sud Italia nella sua massima espressione Il ristorante, ideato da Santino Ficarra, propone i piatti tipici della cucina mediterranea, rispettando rigorosamente la stagionalità e la qualità delle materie prime

di Redazione
30/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel centro di Torino, Locanda TerraMare è diventata un punto di riferimento per chi va alla ricerca dei sapori tradizionali del sud Italia. Il ristorante, aperto da Santino Ficarra nel 2019, è apprezzato principalmente per le sue caratteristiche genuine, offrendo pietanze elaborate utilizzando materie prime di qualità, stagionali, in un ambiente accogliente dove sentirsi a casa. “Fin dal primo giorno abbiamo puntato sull’accoglienza e sulla qualità dei nostri piatti: la cucina è amore e passione. Mangiare non è solo nutrirsi, ma trascorrere dei momenti felici, insieme alle persone che amiamo”, afferma Santino Ficarra. E l’aspetto emozionale è centrale della cucina di Locanda TerraMare: portare a Torino i sapori del sud Italia ha permesso di trasmettere alla clientela il senso di convivialità tipico del Mediterraneo, tra sapori di mare e di terra. Il menù del ristorante è stagionale: i piatti fissi sono la pasta alla norma, la caponata e la parmigiana. Il resto delle proposte segue il ritmo delle stagioni, con Santino Ficarra che personalmente si reca al mercato per scegliere le migliori prelibatezze da offrire alla clientela.

 

1 di 1
- +

“Questo è un punto fermo della nostra attività: proporre elaborazioni con materie prime di qualità. Grazie alla stagionalità — sottolinea il titolare della Locanda TerraMare — il menu subisce variazioni che stimolano la curiosità dei nostri ospiti, che vengono a trovarci proprio per assaporare piatti di diverso genere”. Dai taglieri con salumi selezionati ai tagliolini al mirtillo e ragù d’agnello, dal polpo scottato con crema di patate allo spaghetti fresco col capiulato, spada e bottarga, passando per il pescato del giorno e le braciole di maiale catanesi con contorno, Ficarra cerca costantemente di sperimentare nella tradizione, e con successo. Infatti, il ristorante è conosciuto per la genuinità dei prodotti e per l’accoglienza, in uno spazio elegante allargato al dehor’s, utilizzato specialmente nei mesi più caldi, con l’arrivo del bel tempo. Alla Locanda TerraMare è possibile non solo degustare piatti speciali, ma anche vini di nicchia, di cantine speciali piemontesi, siciliane, sarde, venete e francesi. Un’offerta a 360 gradi nel mondo della cucina mediterranea, che a Torino ha trovato spazio vitale grazie all’inventiva di Santino Ficarra.

Sito web http://www.locanda-terramare.it/default.aspx

Tags: Locanda TerraMarePiemontesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video