Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

British Airways è la settima compagnia aerea che opererà all’aeroporto di Perugia. Fornirà il collegamento con Londra Heathrow.

di Marcello Guerrieri
27/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è già stato, ieri, il volo ufficiale: l’Airbus A319 con la livrea della British Airwais ha effettuato il primo decollo di una serie di voli, che collegheranno, da tre a quattro frequenze settimanali, gli aeroporti di Perugia e Londra Heathrow. I collegamenti vengono operati con Airbus A319, configurati in due classi. Salgono così a sette le compagnie presenti sullo scalo umbro, che nella stagione “Summer 2022” può contare su un network di sedici destinazioni, con oltre ottanta voli di linea settimanali schedulati da/per l’aeroporto “San Francesco d’Assisi.

Per celebrare questa nuova e storica rotta per l’aeroporto dell’Umbria si è tenuto il consueto battesimo del volo, alla presenza della Presidente della Regione Donatella Tesei. Nel corso dell’evento la Presidente Tesei ha dichiarato: “E’ molto importante per il nostro scalo questo volo che ci collega con l’aeroporto di Heathrow, grazie alla compagnia nazionale inglese British Airways. Un ulteriore nuovo collegamento che dà prospettive e stabilità al percorso di un aeroporto che sta diventando sempre più attrattivo. In più il fatto che il primo aereo sia pieno significa che si sta lavorando bene con l’incoming ed i numeri in crescita ci stanno portando ad operare anche su altre rotte, anche internazionali”.

Il Direttore dello scalo, Umberto Solimeno, ha commentato: “Oggi si festeggia l’arrivo, importantissimo, di un brand storico e di una compagnia aerea straordinaria. Oltre all’importanza di aver stabilito un contatto con una delle più grandi compagnie aeree al mondo e per un aeroporto importantissimo come Heathrow, straordinario è anche l’accordo che abbiamo siglato per tre anni di lavoro, ed i primi segnali sono già incoraggianti visto che dal prossimo mese si volerà quattro volte alla settimana rispetto alle tre programmate inizialmente”.

Tags: AeroportoAirbusAirwaysBritishPerugiaTeseiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video