Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna l’Eroica, a Montalcino il ciclismo di altri tempi Si pedalerà in maglie di lana sulle colline senesi. In programma anche un viaggio in locomotiva a vapore

di Raffaele Terzoni
25/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gambe in spalla e pedalare: domenica 29 maggio è in programma la sesta Eroica Montalcino, la manifestazione ciclistica da affrontare rigorosamente in maglie di lana e biciclette di inizio Novecento. Oltre 2200 gli iscritti pronti a percorrere le bianche strade della Val d’Orcia, magari sbirciando fra una salita e l’altra gli splendidi scorci delle colline toscane. Non soltanto ciclisti italiani: all’Eroica giungeranno da Giappone, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Argentina, Austria, Belgio, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Galles, Francia, Ungheria e Germania, la più numerosa con 144 iscritti. Il 25% degli iscritti è straniero, 12% le donne. Da venerdì il centro di Montalcino sarà illuminato da lanterne realizzate con le vecchie maglie dei ciclisti di un tempo, quando questo sport era eroico e popolare. L’ideatore Giancarlo Brocci è euforico: “abbiamo un record di iscritti, un programma di iniziative rimaste nel cassetto per due anni e che finalmente potranno esser messe in atto. Tra le tante c’è l’incontro dei ciclisti col treno storico”.

Quest’anno nel gruppo ci sarà una maglia eroica davvero speciale, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Duccio Boninsegna di Siena cui è stato chiesto di esaltare il marchio Tenuta La Campana, che da anni corre a fianco dell’organizzazione di Eroica Montalcino. Il lavoro degli studenti ha passato l’esame della Giuria, composta da giornalisti del mondo Eroica. Sabato, nel centro di Montalcino, alcuni ciclisti si sfideranno in un Criterium degli Assi per biciclette da strada in stile Eroica e biciclette da pista/scatto fisso. La Criterium avrà carattere semi competitivo e sarà suddivisa in due manche: Criterium del Cassero, aperta esclusivamente a biciclette a scatto fisso/pista, e Criterium delle Logge, aperta esclusivamente a biciclette da strada in stile Eroica.

Cinque i percorsi, il più lungo misura 153 chilometri e tocca tra le altre Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia e Bagno Vignoni. Il percorso medio Val d’Orcia si sviluppa per 96 chilometri e toccherà Torrenieri, Lucignano d’Asso e Pieve a Salti. Inoltre quest’anno ricade il 150° anniversario della ferrovia Siena-Grosseto e, per celebrarlo, domenica 29 maggio è in programma un viaggio su una locomotiva a vapore e carrozze Centoporte degli anni trenta. Alcuni ciclisti eroici saliranno alla stazione di San Giovanni d’Asso e scenderanno a Torrenieri per riprendere la loro pedalata in seno a Eroica Montalcino. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Montalcino e Fondazione FS italiane con il patrocinio di Regione Toscana e la collaborazione del Comune di Siena e dell’Università degli Studi di Siena. Insomma, nel prossimo weekend tra Siena e la Val d’Orcia si respirerà una splendida atmosfera d’altri tempi.

Tags: ciclismoCicloturismoEroica 2022Giancarlo BrocciToscana
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video