Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regina (Zinco Group): “Per la sesta volta a Progetto Fuoco per presentarci sul mercato italiano e internazionale” L’azienda calabrese, leader nella produzione di canne fumarie, ha partecipato con il proprio stand alla quattro giorni di Verona

di Redazione
12/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con oltre 800 brand presenti, il 32% dei quali provenienti dall’estero, Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale dedicato al riscaldamento a biomassa, che si è svolto a Verona dal 4 al 7 maggio, ha raggiunto i numeri dell’edizione 2020, svoltasi prima dell’avvento della pandemia. E c’è soddisfazione anche all’interno della delegazione di Zinco Group, azienda calabrese leader nella produzione di canne fumarie, che ha partecipato all’evento.

“Questa è la sesta edizione di Progetto Fuoco a cui prendiamo parte. Da 12 anni, infatti, utilizziamo questa opportunità per proporci ad un mercato sia italiano che internazionale, dal momento che qui ci raggiungono clienti e potenziali clienti da tutta l’Europa” spiega Francesco La Regina, presidente di Zinco Group, che sottolinea come il tratto distintivo dell’azienda sia “la grande attenzione per la qualità sia dei materiali che delle lavorazioni eseguite. Abbiamo sempre fatto grandi investimenti in tecnologia e ricerca per trovare soluzioni innovative”. E tutto ciò ha portato l’azienda ad essere leader in un settore, quello della filiera legno-energia, che in Italia vanta un giro d’affari da 4 miliardi di euro e occupa oltre 72 mila lavoratori. A farla da padrone, ovviamente, sono le aziende che producono stufe, caminetti e caldaie, ma quelle che si occupano della produzione di componenti specifiche, come le canne fumarie e i relativi accessori, hanno un ruolo assolutamente strategico.

La prima parola a cui si pensa guardando alla storia e alla produzione di Zinco Group è innovazione. “È sempre stata un nostro punto fermo, ne sono esempio diversi articoli, ad esempio un raccordo a T, dotato di un codino che viene realizzato con un’estrusione e non una semplice saldatura” sottolinea Antonio Diodati, ingegnere dell’azienda, che – parlando all’interno dello stand di Zinco Group a Progetto Fuoco – cita un ulteriore esempio: “Un elemento importante nella nostra gamma di prodotti, sempre nell’ottica di proporre un servizio di alta qualità, è l’aspiratore elettrico, che risolve tutti i problemi di tiraggio che potrebbero verificarsi con l’emissione del fumo”. Grande attenzione, inoltre, è posta sulla qualità dei materiali con l’effettuazione di controlli rigorosi su tutti gli elementi in acciaio e sulla tenuta di guarnizioni e giunti per quanto riguarda gli accessori. Senza dimenticare l’aspetto estetico: “Oggi le canne fumarie sono considerate un elemento d’arredo – aggiunge Ferdinando La Regina -, per questo puntiamo sulla bellezza e l’affidabilità del prodotto, oltre a fare in modo che l’installazione sia il più semplice possibile”.

Leggi anche: La Regina, Zinco Group: “Alta tecnologia e artigianalità, a Progetto Fuoco per raccontare il nostro Dna aziendale”

Leggi l’approfondimento Adnkronos: La Regina (Zinco Group): “Progetto Fuoco 2022, presentati a clienti italiani e internazionali i nostri prodotti di qualità”

Tags: CalabriaCosenzaZinco Group
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video