Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott.ssa Rosanna Palmiotto: terapia di modulazione con ormoni bioidentici per alleviare i disturbi della menopausa Terapia ormonale bioidentica: una terapia basata su ormoni chimicamente indistinguibili da quelli di produzione endogena ovarica (prodotti dalle nostre ovaie)

di Redazione
13/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vampate di calore, tachicardia, disturbi del sonno, dolori osteoarticolari, difficoltà di concentrazione, ansia; e ancora, irritazione, secchezza vaginale, dispareunia (dolore durante il rapporto sessuale) e disturbi urinari (cistiti recidivanti, urgenza e incontinenza urinaria).

Sono questi alcuni dei sintomi più frequenti che può portare la menopausa, il periodo che in una donna segna la fine dell’età fertile. Disturbi che, se non affrontati correttamente, possono compromettere la qualità della vita. Che cosa si può fare, dunque, per attenuare i sintomi dovuti alla caduta dei livelli plasmatici di estrogeni e progesterone?

“Prima di tutto – spiega la dottoressa Rosanna Palmiotto, ginecologa con ambulatorio ad Udine – in questo periodo le donne non devono smettere di rivolgersi al proprio ginecologo, anzi dovrebbero aumentare il numero delle visite così da poter meglio comprendere e gestire i cambiamenti legati a questa delicata fase della vita.

Lo specialista, dopo un’attenta diagnosi che valuti la storia clinica della donna, l’età, il periodo di inizio della menopausa, il rischio cardiovascolare, oncologico e osteoporotico, può proporre una terapia di supplemento che vada a modulare le carenze ormonali.

 

1 di 5
- +

La nuova e innovativa proposta terapeutica consiste nella somministrazione orale/transdermica di farmaci ormonali bioidentici di nuova generazione cosiddetti “compounded”. Si tratta di preparazioni galeniche magistrali, e cioè medicinali preparati dai farmacisti su indicazione del medico prescrittore e destinati ad essere forniti ai pazienti tramite ricetta medica. Nel caso specifico i principi attivi somministrati sono steroidi sessuali, in particolare estriolo, progesterone, testosterone e DHEA. Il medico prescrittore può scegliere principi attivi disponibili anche di origine vegetale (dalla Dioscorrea villosa o a altre piante) differenziandosi così dagli ormoni bioidentici già in commercio.

La terapia di modulazione con ormoni bioidentici viene somministrata sotto prescrizione e adeguato controllo medico per valutarne la posologia e i modi di somministrazione. “È una terapia personalizzabile – sottolinea la dottoressa Palmiotto – in base al tipo e all’intensità della sintomatologia e non vi sono controindicazioni ad eventuali modifiche sia a breve che a lungo termine dall’inizio dell’assunzione. Il vero punto di forza è, dunque, il rispetto della fisiologia della donna”.

Per essere davvero efficiente la terapia dovrebbe essere accompagnata da uno stile di vita sano e una serie di buone pratiche che il ginecologo dovrebbe prescrivere alle sue pazienti: attività fisica, anche moderata ma costante, associata ad una sana alimentazione.

La paziente nel suo percorso di cura viene seguita con visite a cadenza annuale, anamnesi sessuologica, controllo ecografico e pap-test, valutazione del trofismo della mucosa vulvare e vaginale, follow-up del controllo dei sintomi della menopausa, prescrizione della mammografia secondo i criteri di screening e dosaggi ormonali plasmatici e salivari.

La Dottoressa Palmiotto è stata tra le prime ginecologhe ad utilizzare in Italia la terapia di modulazione con ormoni bioidentici vegetal origin.

Per ulteriori informazioni consultare il sito  https://www.ginecologapalmiottorosanna.com/

 

Leggi l’articolo Adnkronos Dott.ssa Rosanna Palmiotto: ormoni bioidentici per contrastare i sintomi della menopausa

Tags: Dott.ssa Rosanna PalmiottoFriuli - Venezia Giuliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza