Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bcc di Spello e del Velino, apre la filiale di Spoleto Sportelli di ultima generazione, luogo familiare adatto al dialogo

di Raffaele Terzoni
05/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina è stata inaugurata a Spoleto, in via Trento e Trieste, la nuova filiale della Bcc di Spello e del Velino, la sedicesima del gruppo che ad ottobre del 2021 ha incorporato la Bcc del Velino per diventare un nuovo, unico, Istituto di credito. L’operazione, decisa precedentemente, è stata preparata con attenzione nei mesi scorsi fino ad arrivare al taglio del nastro davanti alle autorità cittadine.

Ancora una volta, in controtendenza rispetto a chi riduce gli sportelli fisici a vantaggio solamente di soluzioni digitali, Bcc di Spello e del Velino punta anche sulla prossimità e sulla relazione ai soci e clienti, vero valore aggiunto di una banca legata al territorio umbro e laziale. La filiale non sarà solo al servizio dei cittadini con i classici sportelli di ultima generazione, ma è stata volutamente pensata come un luogo familiare ed accogliente, adatto al dialogo, alla comunicazione e al lavoro, sempre nei più rigidi protocolli di contrasto al Covid-19. Oltre a ciò, uffici di consulenza riservati permettono un rapporto diretto ed “esclusivo” tra operatore bancario e cliente.

Il Presidente del Cda Alessio Cecchetti ha commentato: “un momento come questo è motivo di orgoglio, il frutto dell’attenzione dell’Istituto verso la comunità spoletina, verso le famiglie e le imprese del territorio. È la volontà di rafforzare un rapporto basato su fiducia reciproca con soci e clienti. La sfida futura per la nostra Banca è continuare a crescere senza perdere di vista i valori che accompagnano il Credito Cooperativo ed essere il volano per lo sviluppo sociale ed economico della comunità”. La nuova filiale è l’affaccio della Bcc su una piazza importante come Spoleto: “avremo un ruolo centrale come vettore per gli investimenti che coinvolgono le imprese, la sostenibilità e la transizione digitale. Il nostro obiettivo è favorire la partecipazione di ogni individuo alla vita economica e sociale, dando credito alla persona e al suo progetto”, ha sottolineato il Direttore Maurizio Carnevale.

Tags: Alessio CecchettiBcc di Spello e del VelinoUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza