Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Agriumbria MPR presente col proprio stand 3500 soci, 200 dipendenti, fatturato 2021 di 84 milioni (+13%) con un occhio alla sostenibilitร 

di Raffaele Terzoni
04/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla 53esima edizione di Agriumbria, mostra nazionale dedicata ad agricoltura, zootecnia e alimentazione, la cooperativa agricola Molini Popolari Riuniti (MPR) sarร  presente con il proprio stand fino al 3 aprile allโ€™Umbria Fiere di Bastia Umbra. Con lโ€™occasione, la coop rilancia il lavoro fatto in unโ€™ottica di valorizzazione delle produzioni agricole dei soci e nel rispetto delle persone, dellโ€™ambiente e della salute dei consumatori.

Per Dino Ricci, presidente di Mpr, โ€œquesto fa parte della mission aziendale. La nostra forza รจ la distintivitร  cooperativa, che per noi significa affermare una forma imprenditoriale che sappia coniugare efficacemente lโ€™efficienza e la competitivitร  per stare sul mercato con la socialitร , la solidarietร  e lโ€™attenzione allโ€™ambiente. Con la nostra filiera siamo dal 1952 lโ€™anello di congiunzione tra produttori e consumatori, svolgendo un ruolo molto importante sul mercatoโ€.

Mpr, con i sui 3500 soci produttori agricoli e 200 dipendenti ha chiuso il 2021 con un fatturato record di 84 milioni di euro con una crescita di oltre il 13% rispetto al 2020. โ€œNella mangimistica siamo arrivati a circa un milione e 200 mila quintali; nella molitoria abbiamo raggiunto 250 mila quintali di macinazione, con un aumento di circa 40mila quintali sul 2020. รˆ aumentata di oltre il 12%, poi, la produzione della panificazione, dove avevamo avuto un calo nel 2020, recuperando circa due milioni di fatturatoโ€. Intanto รจ in fase di completamento il nuovo centro servizi di San Martino in Campo, un investimento di oltre 2,5 milioni, e altri investimenti importanti sono stati realizzati nel corso del 2021 finalizzati al processo di delocalizzazione.

Ricci ricorda che dopo due anni di pandemia โ€œauspicavamo un rapido ritorno alla normalitร , ma il 2022 desta ancora qualche preoccupazione viste le difficoltร  sul versante dei prezzi delle materie prime, lโ€™aumento notevole dei costi energetici e della logistica. Tutto ciรฒ determinerร  un aumento dei prezzi di vendita e ancora una volta saranno le fasce piรน deboli a pagare il costo di questa situazione, con il rischio di allargare povertร  e disagio sociale. Se guardiamo al comparto agroalimentare, in questo momento la situazione รจ difficilissima sia sul versante delle produzioni che sui processi di trasformazione, con impatti negativi molto pesanti sulle imprese e i produttori agricoli. Anche il settore mangimistico sta vivendo una fase molto complicata perchรฉ ci sono difficoltร  nel reperimento delle materie prime, i loro prezzi salgonoโ€.

โ€œPer questi motivi โ€“ ha concluso Ricci โ€“ lavoreremo nel corso del 2022 per consolidare quanto realizzato senza prevedere ulteriore crescita e monitoreremo costantemente i costi tutti. Per quanto riguarda gli investimenti programmati andremo al completamento di quelli in corso, rinviando agli anni successivi altri che sono comunque necessari. Riteniamo comunque che la cooperativa ha tutte le condizioni per superare questa fase difficile e riprendere poi quel percorso di crescita e sviluppo che ci ha caratterizzato in tutti questi anniโ€.

Tags: AgricolturaAllevamentiMPRUmbriaZootecnia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarร  operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi piรน alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina รจ esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video