Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MCS, monitoraggi ambientali per prevenire conseguenze nocive all’ecosistema La società di Pomezia (Roma) effettua misurazioni dei parametri ambientali di acque, terreni e aria sia in modo continuativo che a cadenza periodica

di Redazione
28/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diverse ricerche lo confermano: gli italiani, soprattutto i più giovani, hanno aumentato la loro sensibilità verso i temi di ecosostenibilità, soprattutto nel periodo di pandemia Covid. Secondo una recente indagine il 36% ha smesso di comprare alcuni prodotti a causa del loro impatto negativo sull’ambiente e il 62% degli italiani preferisce comprare prodotti di aziende che dimostrano attenzione all’ecologia.
L’attenzione all’ambiente ha così assunto, per fortuna, sempre più importanza negli ultimi anni anche quando si devono realizzare opere infrastrutturali, la cui esecuzione deve essere sempre eseguita nel pieno rispetto dell’ambiente. Per tale ragione, quando si deve costruire qualsiasi opera, sono previsti monitoraggi ambientali, ossia misurazioni di parametri che servono a prevenire conseguenze nocive per l’ambiente. “I monitoraggi ambientali – spiega Mauro Santilli, titolare dell’azienda MCS di Pomezia, in provincia di Roma – utili anche a valutare e a identificare i livelli di inquinamento dell’ambiente possono essere eseguiti in modo continuativo o a cadenza periodica. Ad esempio, per determinare l’indice di qualità degli ecosistemi fluviali attraverso l’indice di funzionalità fluviale e per tenere sotto controllo le caratteristiche idrologiche dei fiumi e dei torrenti, si ricorre al monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee”.

MCS è nata nel 1999 a Pomezia e, oltre ad occuparsi di monitoraggi ambientali e del rilevamento dell’inquinamento elettromagnetico, offre soluzioni avanzate e servizi per la manutenzione di apparati elettronici, l’assemblaggio di stazioni di collaudo, la topografia applicata per la ricerca del Nord geografico e la taratura degli strumenti di misura.
MCS esegue i monitoraggi ambientali prima e in corso d’opera. L’attività di monitoraggio include il campionamento delle acque e le analisi eseguite in laboratori accreditati. Ma le rilevazioni non riguardano solo le acque. Oggetto dei monitoraggi ambientali possono essere anche i terreni e l’aria. “Le prove di permeabilità in foro nei terreni e l’esecuzione di analisi stratigrafiche, ad esempio – precisa Mauro Santilli – sono incluse nella nostra attività di monitoraggio. I monitoraggi dell’aria, inoltre, coinvolgono la velocità dell’aria, l’umidità e la temperatura, quali fattori microclimatici ambientali. I monitoraggi dell’aria possono servire a valutarne la qualità in relazione alla presenza di lieviti, muffe o di altri agenti inquinanti microbiologici, come il batterio della legionella, ma anche in relazione all’eventuale presenza di tracce di amianto”.

Per qualsiasi informazione si può consultare il sito https://www.mcssrl.info/

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.mcssrl.info/

Tags: Mauro SantilliMCSsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video