Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caro carburanti, gli agenti di commercio sono danneggiati Mercuri di Fnaarc Umbria Confcommercio: “ora misure di sostegno”

di Raffaele Terzoni
18/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il caro carburanti ha raggiunto livelli mai visti prima e anche gli agenti di commercio sono in agitazione. Sergio Mercuri, presidente di Fnaarc Umbria Confcommercio, l’associazione più rappresentativa della categoria, ha rivolto un appello alla regione Umbria per chiedere ristori concessi ad altri settori e, tramite la Federazione nazionale, al governo per misure più incisive. “Noi agenti di commercio facciamo in media oltre 60mila chilometri all’anno, per noi l’aumento del carburante è un colpo grave, che si aggiunge ai molti altri degli ultimi anni”.

L’esplosione dei prezzi dei carburanti ha causato un aumento dei costi stimato tra i 4 e i 5mila Euro, con i margini già assottigliati per l’aumento dei costi e la diminuzione delle vendite a causa della carenza di materie prime. Il tetto di deducibilità del costo dell’auto di 25mila Euro, è inoltre bloccato da tempo ormai immemorabile e non ci consente di acquistare auto green. La situazione è pesantissima, servono interventi urgenti di sostegno per la categoria.

Secondo il presidente di Fnaarc Umbria Sergio Mercuri occorre “agire in fretta sui costi del carburante e dell’energia, ma anche risolvere gli altri problemi degli agenti di commercio come i rischi legati agli approvvigionamenti”. Bisogna agire in fretta per calmierare i costi, ma occorre anche ridare fiato e fiducia alle imprese attraverso interventi di sostegno e ristori mirati da parte della Regione. “In questo momento le nostre preoccupazioni sono veramente tante”, conclude Mercuri. “Invitiamo gli agenti di commercio umbri a contattare l’ufficio Fnaarc Confccommercio: un punto di riferimento tecnico e sindacale sempre a disposizione”.

Tags: agenti di commercioFnaarc ConfcommerciorincariSergio MercuriUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza