Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche la Fisascat Calabria al flashmob di Roma sul turismo Il segretario regionale Lo Papa: "ammortizzatori sociali e blocco dei licenziamenti"

di Raffaele Terzoni
06/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche Fisascat Cisl Calabria ha partecipato al flash mob di Roma “Let’s Restart Tourism, Save jobs, Protect our wealth, Together”, un’iniziativa finalizzata a chiedere al governo un nuovo modello di turismo sostenibile, improntato ad un’elevata qualità del lavoro e dell’offerta. Il segretario regionale Fortunato Lo Papa ha sottolineato quanto fosse importante essere presenti all’appuntamento, visto che il turismo vale il 13% del Pil ed è uno dei settori strategici dell’economia italiana.

E la Calabria? Per Lo Papa la regione ha un potenziale altissimo ma finora è stato commesso l’errore di limitarsi ai tre mesi estivi. Invece bisogna acquisire “una visione più ampia e programmatica che permetterebbe, grazie alle bellezze del territorio, di lavorare 365 giorni l’anno e di occupare centinaia di persone”. Il momento non è sicuramente facile sotto ogni punto di vista: la difficile situazione geopolitica ha causato dei rincari con bollette alle stelle che stanno scoraggiando gli italiani a prenotare le vacanze, ad andare al ristorante e a fare la settimana bianca. “Non possiamo voltare la testa dall’altro lato, parliamo di un settore già in sofferenza, ho chiesto un Tavolo per il lavoro alla Regione Calabria. È ora che si prendano delle decisioni, è ora di mettere a frutto proposte, idee e soluzioni per uscire dall’empasse, creare lavoro, stabilità, ricchezza”.

Secondo gli esponenti Fisascat, l’esecutivo deve contribuire sostenendo chi si sta facendo carico del restringimento del circuito economico tramite ammortizzatori sociali ad hoc e un nuovo blocco dei licenziamenti. “Ma soprattutto, ci aspettiamo da Roma un approccio organico e risolutivo – conclude Lo Papa – che punti alla creazione di un bacino di lavoratori del turismo stabile, che si lasci alle spalle il precariato e abbia contratti rispettosi del Ccnl. Basta contratti pirata, basta lotta tra poveri, basta a sfruttamento e si rispettino le regole”.

Tags: CalabriaFisascat Cisl CalabriaTURISMO
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Venezia sposa il mare e si gemella con Odessa
    In occasione tradizionale festa della Sensa
  • Afghanistan: protesta delle donne a Kabul, 'lavoro e istruzione'
    Alcune decine di manifestanti sfidano i talebani
  • Pantani: escort smentisce tassista, mai avuto rapporti
    Si addensano le ombre nell'inchiesta sull ultime ore del Pirata
  • Gerusalemme: primi scontri sulla Spianata per la 'Marcia delle Bandiere'
    Alta tensione per la manifestazione celebrativa ebraica
  • Ucraina: Kiev, distrutto oltre il 30% dei carri armati russi
    Russi avanzano nell'est, 'Conquistate Lyman e Severodonetsk'
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    'Non ci sarà referendum di annessione di Kherson'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza