Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche, la regione stanzia fondi per le aziende agricole Su proposta dell'assessore Carloni erogati 735mila Euro per dare ossigeno al settore

di Raffaele Terzoni
01/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La guerra in Ucraina e i rincari senza precedenti di materie prime stanno mettendo in ginocchio le aziende agricole marchigiane. La regione ha stanziato dei fondi per cercare di mettere un freno alla spirale che rischia di far collassare lโ€™intero settore, giร  provato dalla lunga crisi e dal Covid 19. Le risorse sono tese a favorire la liquiditร  delle aziende agricole e zootecniche. In particolare, su proposta del vicepresidente e assessore allโ€™Agricoltura Mirco Carloni, la Giunta regionale ha stanziato 735mila Euro per i coltivatori della barbabietola da zucchero, i produttori di carni bovine e gli allevatori di mucche e bufale da latte.

Piรน precisamente, la prima misura pari a 135mila Euro รจ rivolta ai coltivatori di barbabietola da zucchero, coltura importante per gli avvicendamenti produttivi marchigiani; la seconda consiste in 250mila Euro e va a sostenere le organizzazioni dei produttori bovini che hanno sempre puntato sulla qualitร  e tracciabilitร  elettronica delle carni, continuando a ritirare i capi dei propri soci anche a fronte di un mercato scarsamente ricettivo. Infine gli ultimi 350mila Euro sono destinati agli allevatori di bovini e bufalini da latte vessati dallโ€™aumento dei costi dovuti e dagli scarsi foraggi per via della siccitร  del 2021.

Il vicepresidente Carloni ha commentato le tre misure di sostegno ricordando le difficoltร  e le penalizzazioni cui sono state soggette le imprese marchigiane, le quali hanno โ€œrisentito pesantemente dellโ€™emergenza epidemiologica e degli aumenti dei costi di produzione che ormai le costringono a lavorare in perditaโ€. La Regione ha dunque attivato tali misure per dare letteralmente ossigeno al settore ma, qualora la difficile congiuntura internazionale dovesse perdurare, le conseguenze sarebbero imprevedibili.

Tags: AgricolturaMarcheMirco CarloniRegione Marcherincari
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, รจ accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sรฌ
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video