Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stefania Proietti nominata responsabile area transizione ecologica ALI Proietti, docente e ricercatrice specializzata in energie rinnovabili, si è detta orgogliosa

di Raffaele Terzoni
23/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco di Assisi e presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti è stata nominata responsabile dell’area Transizione Ecologica di ALI, la Lega delle Autonomie Locali Italiane. La comunicazione è stata data dal presidente nazionale ALI Matteo Ricci che ha aggiunto che contestualmente Proietti ha assunto anche l’incarico di componente effettivo dell’esecutivo nazionale dell’associazione. Congratulazioni ufficiali sono giunte dai vertici dell’associazione tra cui il presidente umbro Massimiliano Presciutti.

Proietti si è detta orgogliosa per la nomina in un ambito importante in questo momento storico, conferita “al sindaco di Assisi, città-messaggio e legata a San Francesco, patrono dell’ecologia”. La transizione ecologica è il passaggio epocale da un’economia basata sul fossile ad alto impatto inquinante a una che sfrutta maggiormente le rinnovabili rispettando l’ambiente. E Proietti è conscia della sua importanza, da agevolare tramite strumenti “come il patto dei sindaci e le scelte di sostenibilità che le amministrazioni e i cittadini compiono ogni giorno”.

A spingere ALI a puntare sul sindaco di Assisi è stato il suo curriculum: docente universitaria, ricercatrice specializzata in risparmio energetico ed energie rinnovabili, Proietti al suo attivo ha oltre sessanta pubblicazioni scientifiche internazionali e annovera brevetti nel settore energetico. Presidente del comitato scientifico EvK2 che gestisce il laboratorio scientifico sull’Everest, nel 2010 è stata nominata nell’IPCC, il panel internazionale di consulenti delle Nazioni Unite, partecipando come relatrice alle Conferenze Internazionali sui cambiamenti climatici. In qualità di primo cittadino della città serafica ha partecipato alle conferenze sul clima di Bonn e Marrakesh nonché al Global Climate Action Summit organizzato dal governo californiano nel 2018, insieme alla città gemella di San Francisco.

Tags: Assisipatto dei sindaciStefania Proiettitransizione ecologica
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video