Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso ‘L’Umbria del vino’, ecco le 19 cantine vincitrici Premiate le migliori aziende vinicole del Cuore Verde. La soddisfazione di istituzioni ed esperti

di Raffaele Terzoni
16/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta oggi mercoledì 16 febbraio, nella sala del Consiglio della Camera di Commercio dell’Umbria in Perugia, la cerimonia di premiazione del concorso enologico “L’Umbria del vino”, unico della regione ad avere ottenuto l’autorizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Il contest è stato organizzato in collaborazione con Regione Umbria, le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti, Confagricoltura, 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria e Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria.

Sono stati assaggiati ben 176 vini di ogni varietà provenienti da 59 aziende vitivinicole di tutto il territorio regionale, tutti di alta qualità e valutati attentamente per tre giorni da una commissione di enologi, sommelier e giornalisti enogastronomici. Alla fine sono state proclamate 19 cantine vincitrici che verranno premiate, come da regolamento, il prossimo 9 marzo. Alla proclamazione sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni, il segretario generale Federico Sisti, il presidente della commissione giudicatrice e dell’Union Internationale des Œnologues Riccardo Cotarella.

Mencaroni ha dichiarato che il vino umbro è un prodotto di qualità elevata come confermato dalle valutazioni emerse durante il contest. “Abbiamo voluto realizzare questo concorso per favorire la conoscenza e l’apprezzamento dei nostri vini, ma quello a cui più teniamo è valorizzare le aziende vitivinicole stimolando sempre di più i produttori a migliorare, consapevoli del fatto che la diffusione del patrimonio enogastronomico rappresenta una spinta allo sviluppo del turismo”. Per Mencaroni l’Umbria ha da sempre una naturale vocazione verso la produzione dei prodotti vitivinicoli, anche per la diversità di microclimi e ambienti.

Cotarella ha ringraziato la Camera di Commercio per l’iniziativa e si è detto assolutamente non meravigliato dell’alta qualità dei vini umbri. “Quello che manca – ha proseguito – sono azioni promozionali per farlo conoscere ai consumatori. L’Umbria vuole tornare protagonista e questo concorso sarà la scintilla che farà scoppiare l’incendio di attenzioni e considerazioni. Non esiste al mondo un prodotto della terra che sia comunicativo come il vino”. I rappresentanti delle istituzioni sono convinti che le prossime edizioni del concorso saranno caratterizzate da ancora più cantine partecipanti. Per il segretario generale Sisti “l’obiettivo del concorso non è avere dei vincitori ma accendere un focus su un settore importante dell’economia agricola”.

Ma chi sono i vincitori del concorso? Tra le altre l’Agricola Spacchetti di Montefalco, Agroturistica Marella di Castiglione Del Lago, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini di Perugia, Azienda Agricola Blasi Anna e Mauro di Umbertide, Azienda Agricola Le Crete di Giove, Azienda Agricola Pucciarella di Magione, Cantina Santo Iolo di Narni, Cantina Terre De’ Trinci di Foligno, Cantina Tudernum di Todi, Società Agricola San Michele di Orvieto. Come si vede è rappresentata tutta la regione. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 9 marzo alle ore 10:30 presso il Centro Congressi della sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria.

Le categorie di vini premiate sono bianchi, rossi, rosati, spumanti e i vini dolci. Ci sono anche premi speciali come giovane imprenditore, titolare o legale rappresentante, Premio impresa femminile, vino biologico e il Premio Cantina Umbra dell’Anno. La commissione che ha giudicato i vini è stata composta dal presidente Cotarella, Paolo Brogioni, Giuliano D’Ignazi, Ivan Giorgio Tarzariol, Paolo Peira, Gianluca Grimani, Pietro Marchi, Massimo Caponi, Leonardo Romanelli e Angelo Valentini.

Tags: EnologiaL'Umbria del vinoRegione UmbriaUmbriaVini
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video