Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La solidarietà del Consorzio Grana Padano non si ferma mai: una serata di gala ( e di beneficienza) alla Scala di Milano con l’obiettivo un grande ospedale di Haiti. Zaghini: “Per noi l’aiuto concreto ai fragili è un impegno scritto”

di Marcello Guerrieri
18/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una serata di gala con la finalità delle beneficienza il prossimo sabato alla Scala di Milano: il Consorzio del Grana Padano continua in maniera incessante la sua azione di solidarietà verso chi ha bisogno, verso i più deboli e, nello specifico, nei confronti di un grande ospedale dell’isola di Haiti, che non si è ripresa dal terribile terremoto di dodici anni fa. Insomma la pandemia non ferma la solidarietà di chi dedica la vita a fare del bene, soprattutto in questa situazione che colpisce i fragili e i bambini. Ne è un esempio l’attività della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus che da decenni porta assistenza sanitaria pediatrica ad Haiti, tra i paesi più poveri al mondo grazie anche al rinnovo del sostegno del Consorzio Tutela Grana Padano alle iniziative per raccogliere fondi.
Così sabato 22 gennaio questa partnership si rinnova in occasione della Serata straordinaria al Teatro alla Scala di Milano, dove sarà dedicata alla Fondazione una recita de La Bayadère, titolo che ha inaugurato la Stagione 2021-2022 di Balletto alla Scala: un balletto importante e prestigioso, con l’emozionante coreografia e regia del grande Nureyev, in una nuova produzione, con scene e costumi firmati da Luisa Spinatelli, per il Corpo di Ballo scaligero; sul podio Kevin Rhodes a dirigere l’Orchestra del Teatro alla Scala.
L’intero ricavato sará devoluto all’ospedale Saint Damien, unico presidio sanitario pediatrico ad Haiti, che assiste 80.000 bambini l’anno, struttura d’eccellenza realizzata e sostenuta dalla Fondazione Francesca Rava. Direttore sanitario dell’ospedale Saint Damien è Jacqueline Gautier, che porterà alla serata la gratitudine dei piccoli pazienti e di tutta la comunità di NPH, Nuestros Pequeños Hermanos.
“Il legame con la Fondazione Rava è iniziato nel 2004, quando il Consorzio Tutela Grana Padano compì 50 anni e decise di festeggiarli finanziando la costruzione del Grana Padano Nutrition Center nell’ospedale Saint Damien – ricorda il presidente del Consorzio, Renato Zaghini – Abbiamo iniziato un cammino di emozione e di calore che ci vede insieme nella difficile lotta quotidiana contro fame, malattie e povertà e che ha affrontato prove terribili, come l’immane tragedia del terremoto del 2010 con 230mila morti e che vide nell’ospedale di NPH il cuore dei soccorsi. Per Il Consorzio Grana Padano l’aiuto concreto ai fragili è un impegno scritto nello statuto e nel cuore dei produttori, che con la Fondazione Rava si fa sempre concreto e importante”.

Tags: GranaHaitiLombardiaPadanosolidarietàZanghini
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video