Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mandarini, in arrivo il Tango Fruit “italiano” prodotto dalla Spreafico

di Marcello Guerrieri
13/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal prossimo febbraio, per la prima volta, saranno disponibili i primi mandarini senza semi coltivati in Italia, che si affiancheranno a quello tradizionali provenienti dalla penisola iberica: è il Tango fruit italiano, che sta andando molto forte sul mercato, distribuiti in esclusiva affidata a Spreafico Francesco & F.lli..
“Dolce, naturalmente senza semi e facile da sbucciare: sono queste le caratteristiche peculiari del mandarino Tango Fruit che da tre anni è presente in Italia ed ora sarà anche coltivato nel Bel Paese grazie agli impianti già esistenti.

“Nel corso degli anni abbiamo notato che il mandarino Tango Fruit ha avuto un ottimo riscontro sia tra i clienti che tra i consumatori finali – afferma Raffaele Spreafico, Amministratore Delegato di Spreafico – Attualmente l’approvvigionamento principale arriva dalle piantagioni Tang Gold in Spagna e Sud Africa ma insieme a Eurosemillas abbiamo deciso di sviluppare ulteriormente la nostra collaborazione non limitandoci all’aspetto commerciale ma prevedendo un ulteriore ambizioso step di crescita: una attentapianificazione produttiva del mandarino Tango Fruit in Italia.”

L’esperienza che Spreafico ha anche in questo “campo” è sicuramente un valore aggiunto. Nell’ottica di rafforzare la propria filiera integrata e potenziare ulteriormente la produzione italiana del mandarino Tango, Spreafico ha acquisito la licenza per la coltivazione di 100 ettari sul territorio nazionale. “In Italia le aree più vocate per clima e territorio per coltivare sono Puglia, Basilicata e Calabria ed è proprio in queste regioni che stiamo lavorando per integrare in modo importante la campagna italiana. Il nostro obiettivo futuro è quello di riuscire a dare maggiore continuità di prodotto ai nostri clienti al fine di garantire una fornitura del prodotto per dodici mesi l’anno alternando il prodotto italiano con quello spagnolo e sudafricano”.

 

Tags: AgrumiItaliamandariniSpreafico
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video