Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze Funebri Palmanova, dal 1894 attenzione ed umanità Operativa sul territorio della provincia di Udine da più di un secolo, la società si occupa di organizzare funerali seguendo ogni dettaglio e di mettere a disposizione una proposta di servizi funebri estesa e di alta qualità

di Redazione
10/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La perdita di una persona cara rappresenta un momento difficile e poter contare su professionisti in grado di fornire un supporto concreto e un sostegno umano fa sempre la differenza. Le Onoranze Funebri Palmanova sono al fianco delle famiglie e sapranno in primis ascoltare le loro esigenze. L’operato quotidiano è basato sull’umanità e sull’attenzione: attenzione per il caro estinto e per le sue volontà, attenzione per il dolore, attenzione per ogni credenza religiosa, attenzione per l‘ambiente e le sue risorse.

Grazie a questa mission le Onoranze Funebri Palmanova, con la loro storia centenaria, hanno radici proiettate verso il futuro e sono in grado di proporre accanto ai classici servizi funebri, servizi innovativi quali, ad esempio, la previdenza funeraria tramite la quale poter in prima persona organizzare il funerale senza lasciare incombenze ai propri cari, oppure il servizio di supporto psicologico realizzato con il supporto di professionisti affiliati in grado di aiutare i familiari nel percorso di elaborazione della perdita del caro estinto.

Con quattro sedi, a Palmanova, Mortegliano, Porpetto e Manzano, il territorio della provincia di Udine trova nella Onoranze Funebri Palmanova un riferimento affidabile, operativo 24 ore su 24, in tutti i giorni dell’anno: un’impresa sempre al fianco non solo delle famiglie ma anche impegnata a investire in attività che apportino valore alle comunità in cui operano.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Tags: Friuli - Venezia GiuliaOnoranze Funebri Palmanovasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video