Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Denti e Salute, i rischi della parodontite E’ tra le malattie della bocca più diffuse, ma con semplici accorgimenti è possibile prevenirla senza ricorrere all’intervento

di Redazione
05/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ considerata tra le malattie della bocca più diffuse e letali, ma in pochi la considerano tale.

Si tratta della parodontite, un’infezione cronica del parodonto che, se trascurata, può portare alla perdita del tessuto osseo intorno ai denti. Secondo un recente studio, infatti, tra i 25 e i 29 anni colpisce il 30% delle persone, percentuale che sale al 40% nel decennio successivo, mentre dopo i 50 anni la situazione si fa ancora più critica e oltre il 50% degli individui presenta segni importanti della malattia.

Ma come si combatte? La prima mossa è senza dubbio la prevenzione, spiega il dottor Giuseppe Garrubba, dentista a Firenze, ovvero una quotidiana e accurata pulizia dei denti, dannoso è anche il fumo.

Per quanto riguarda il trattamento la prima cosa da fare è rivolgersi il prima possibile ad un centro specializzato. Nei casi più seri può essere necessario l’intervento chirurgico, al fine di rimuovere i tessuti infetti e il tartaro. In altri casi, invece, la cura sarà semplicemente di asportare il tartaro e placca negli spazi tra i denti, gengive ed osso, con strumenti professionali.

L’importante, per curare la parodontite come pure per prevenirla, è fare la pulizia e controlli periodici rivolgendosi a persone esperte e competenti in materia, in grado di offrire dei trattamenti davvero efficaci con una struttura capace di prendere in cura il paziente che dovrà essere seguito per una terapia di mantenimento che prevede incontri di pulizia periodici.

Il dottor Garrubba ci garantisce che così si tiene sotto controllo la malattia e si evita che il suo aggravarsi abbia come conseguenza la perdita dei denti.

Tags: Denti e SalutefirenzeGiuseppe GarrubbasireputationToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video