Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matteo Leporatti (AutoEmotiva): “L’esperienza del consulente per scegliere l’auto di lusso più adatta ad ogni persona” I consigli del venditore permettono di trovare il modello migliore per ciascuno senza limiti di marca e diponibilità

di Redazione
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scegliere l’auto nuova non in base al gusto estetico e ai consigli di amici e conoscenti, ma affidandosi alla consulenza di un esperto capace di cogliere le necessità della singola persona e di proporgli la vettura più adatta a soddisfarle. È l’obiettivo di AutoEmotiva, società romana che guarda al futuro con un concept totalmente innovativo nel settore della vendita delle auto di lusso. “L’elemento fondamentale è la psicologia, cioè la capacità di entrare in relazione con la persona che si ha davanti, di ascoltare le sue esigenze e trovare la macchina più adatta, senza essere penalizzati nella scelta né dalla gamma di modelli proposti da un solo marchio né da limiti di disponibilità” spiega il titolare Matteo Leporatti, che mette in campo tutta l’esperienza accumulata in oltre vent’anni di lavoro nel settore della vendita auto.

Il particolare approccio dell’attività si coglie sin da subito entrando nel nuovo negozio in Corso Francia: in esposizione c’è un’unica automobile e l’attenzione è tutta per la postazione in cui Leporatti accoglie gli avventori e individua con loro il veicolo migliore dopo un dialogo lungo e approfondito attraverso il quale l’imprenditore può rendersi conto del carattere e dei desideri della persona che si trova davanti. Solo dopo, a scelta già ultimata e quindi con le idee chiare sull’auto da acquistare, ci si reca in concessionaria per concludere l’acquisto.

Da una parte, quindi, c’è il contributo importante della tecnologia, che consente di configurare ogni tipo di automobile seduti alla scrivania, dall’altra l’esperienza del professionista, capace di guidare il cliente nella ricerca del veicolo migliore. Due elementi profondamente diversi tra loro, ma allo stesso tempo complementari. “La tecnologia ci offre strumenti importanti e preziosi che sarebbe sbagliato non sfruttare – sottolinea l’imprenditore – ma è evidente il valore aggiunto portato dalla consulenza, che permette di orientarsi tra le migliaia di possibilità che chiunque può trovare navigando in rete”. Un elemento fondamentale, specie nel settore delle auto di lusso, nel quale più che in altri è necessario sapersi muovere e conoscere dinamiche e meccanismi per poter fare buoni affari.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video