Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo, i sindacati contestano la Giunta regionale sul bilancio di previsione Ad esasperare le parti sociali la mancanza di fondi per turismo e servizi sociali e l'assenza di confronto. I sindacati hanno annunciato azioni di protesta

di Raffaele Terzoni
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Polemiche sul bilancio di previsione della Regione Abruzzo: a far sentire la propria voce sono dodici sigle – Agci, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl โ€“ che contestano lโ€™assenza di risorse a disposizione su attivitร  produttive e turismo e lamentano la mancanza di convocazione da parte della Giunta per concertare e discutere della manovra e soprattutto del bilancio pluriennale 2022-2024. Insomma, non sono giornate di cielo sereno quelle della Regione, e la precarietร  dovuta allโ€™incerto andamento della pandemia non aiuta di certo. A breve questi provvedimenti avranno il passaggio in aula per lโ€™approvazione definitiva.

I sindacati denunciano che la Regione ha compiuto un atto โ€œcon gravi lacune, nel metodo e nel merito, soprattutto se confrontato con il Governo Draghi che ha convocato preventivamente le parti sociali per esporre le scelte di bilancio. La commissione del Consiglio regionale, pochi giorni prima di Natale, ha inviato una montagna di documenti impossibili da studiare in cosรฌ pochi giorniโ€. Oltre ai mancati fondi per turismo e attivitร  produttive, le sigle denunciano la decurtazione di risorse per il mercato del lavoro, trasporti e i servizi sociali per i cittadini.

A preoccupare รจ anche lโ€™incertezza relativa allo stato dei mutui contratti in passato per far fronte al debito sanitario, gli stessi che hanno causato le addizionali Irpef ed Irap che stanno pesando su imprese e cittadini e che probabilmente resteranno ancora in vigore, cosรฌ come nulla si sa riguardo la possibilitร  di spalmare il debito pregresso in un arco di ventโ€™anni. Cโ€™รจ poi la questione del credito su cui pesa la legge regionale per favorire lโ€™accesso delle imprese che perรฒ resta senza copertura finanziaria.

A preoccupare i sindacati sono le spese della Regione con interventi a pioggia senza una vera programmazione delle prioritร  e degli interventi, fatto inaccettabile in tempi di pandemia che sta mettendo in ginocchio lโ€™economia. Gli errori nella gestione della sanitร , che vede una quota sempre maggiore di cittadini abruzzesi costretti a curarsi fuori regione, gli interventi a favore delle imprese promessi e mai attuati, il mancato confronto con le parti sociali: tutto questo esaspera le dodici sigle che, comunque, hanno annunciato che continueranno a cercare il dialogo con le istituzioni.

Tags: AbruzzoCgilIrapRegione AbruzzoSindacati
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs รจ tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video