Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonfanti, Lattoneria Moderna: «Magazzino fornito, lavorazioni rapide, attenzione al cliente: il servizio su misura aiuta imprese edili e lattonieri» Dietro il servizio al cliente c’è la perfetta gestione degli ordini e delle tempistiche delle lavorazioni: il caso emblematico dell’azienda bergamasca.

di Redazione
22/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un settore in espansione come quello delle lavorazioni edili, corroborate anche dall’opportunità offerta dai bonus casa per il recupero del patrimonio edilizio, il ruolo dell’azienda produttrice di lattoneria assume oggigiorno sempre più importanza perché diventa un partner strategico senza il quale l’intera filiera faticherebbe a concludere in tempo le lavorazioni in cantiere.

«Nel nostro settore è il servizio che fa la vera differenza ed è l’elemento cardine che contraddistingue un’azienda attenta alle necessità del cliente.  Per un’attività come la nostra, la rapidità con cui si rifornisce il cliente è un fattore che non va assolutamente sottovalutato», esordisce Giordano Bonfanti, titolare di Lattoneria Moderna a Casnigo, in provincia di Bergamo, azienda leader nella produzione e commercializzazione di semilavorati e accessori per lattoneria.

Quando si parla di servizio al cliente, infatti, spesso non si considera che dietro una fornitura puntuale c’è tutto un mondo fatto di organizzazione, lavorazione su misura, tempi strettissimi e attività di squadra: il caso emblematico dell’azienda bergamasca dimostra come l’applicazione di una strategia corretta paghi in termini di fidelizzazione e soddisfazione del cliente.

«Non abbiamo segreti – spiega Bonfanti – ma solo lavoro ben coordinato e organizzato. La nostra politica tesa all’accudimento del cliente ci ha portati a seguire delle linee guida ben consolidate per la gestione degli ordini e delle tempistiche delle lavorazioni. Per prima cosa non raggruppiamo gli ordini, ma consideriamo ogni richiesta a sé stante e la lavoriamo subito.

Nel nostro campo la consuetudine è quella di “raccogliere” tutti gli ordini di un certo tipo per poi evaderli in blocco, con la conseguenza che finché non si raggiunge un certo volume di richieste non si parte con la lavorazione e il cliente si ritrova ad attendere la propria merce anche svariati giorni».

Lattoneria Moderna, al contrario, segue un modus operandi differente: «Prendiamo immediatamente in carico anche il singolo ordine, le urgenze in primis, per consegnare la fornitura al cliente nel tempo più breve possibile. Ciò vuol dire realizzare lavorazioni personalizzate, celeri, che a cascata si riflettono su tutta la filiera lavorativa, in quanto il lattoniere può subito trasportare il materiale in cantiere e consentire all’impresa edile di completare i lavori senza dover affrontare costi supplementari per il noleggio dei ponteggi o il reperimento di altre attrezzature edili. Si tratta di un bel risparmio, considerati i prezzi per i ritardi da cantiere».

Il cliente, quindi, non è considerato un numero ma una persona con esigenze lavorative molto stringenti: «Da sempre riserviamo un’attenzione particolare ai nostri clienti anche mantenendo costi molto competitivi. Inoltre, l’apertura alle 5 del mattino è calcolata per consentire ai lattonieri di arrivare sui cantieri in tempo utile per proseguire o terminare i lavori senza dover perdere ore preziose in coda presso la famigerata barriera di Agrate».

Per offrire un servizio accurato, Bonfanti è supportato da una squadra di altre 10 persone e si avvale di un magazzino molto fornito che permette di evadere gli ordini più velocemente grazie alla presenza di grandi quantità e svariate tipologie di materiali. Anche in questo caso i giusti investimenti fanno la differenza.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.lattoneriamoderna.it

Tags: Lattoneria Modernasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video