Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alberto Burzoni (Bft Burzoni): “Da Spazio Bft alle squadre di pallavolo e ciclismo, l’impegno concreto a sostegno del territorio” Dopo oltre 25 anni a fianco dello sport piacentino, l’impresa debutta nella cultura con lo spazio dedicato alla fotografia

di Redazione
22/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un luogo di ritrovo per gli amanti della fotografia, ma anche uno spazio aperto alla città, che ospitando mostre, workshop, incontri con ali autori e biblioteche fotografiche si ponga come un punto di ritrovo e di condivisione. È Spazio Bft, inaugurato a fine novembre e gestito da Tiff – Collettivo di fotografia creativa, associazione culturale nata a Piacenza dal desiderio di fotografi di confrontarsi e di guardare alla fotografia come strumento di conoscenza, di espressione e di lettura della realtà e del mondo. A sostenere lo spazio è Bft Burzoni, società piacentina leader nel settore delle lavorazioni metalmeccaniche, che dopo anni di impegno a sostegno dello sport locale debutta nel mondo della cultura.

“Siamo orgogliosi di supportare un progetto così importante per la vita culturale del nostro territorio” spiega Arianna Burzoni, direttore generale dell’azienda, sottolineando il desiderio non solo di “contribuire a creare un nuovo luogo d’incontro per gli appassionati di fotografia”, ma anche quello più ambizioso “di sostenere una realtà che possa dare uno sbocco concreto in questa forma d’arte contemporanea”. L’obiettivo di questa come delle altre iniziative, del resto, è rafforzare il legame con Piacenza e con i suoi abitanti, perché è sul territorio che Bft Burzoni affonda le proprie radici.

L’azienda, infatti, da oltre 25 anni sostiene molte società del panorama sportivo piacentino e nel 2021 ha ottenuto dal Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) il premio ‘Domenica Mazzoni – Aziende piacentine che credono nei valori dello sport’. Il riconoscimento a un impegno concreto e consistente, che negli anni è cresciuto con decisione. Il perché lo spiega bene il fondatore di Bft, Alberto Burzoni: “Dallo sport impariamo a conoscere noi stessi, i nostri limiti e le nostre potenzialità, ma ancor più impariamo il valore di lavorare insieme con un grande spirito di squadra”.

Così dopo anni d’impegno nel calcio con il Pro Piacenza, ora Bft Burzoni sostiene diverse società sportive piacentine, soprattutto giovanili: dalla squadra di pallavolo femminile di Serie D Piace Volley Bft Burzoni alla società di ciclismo femminile Vo2 Team Pink, passando per la squadra di pallavolo maschile Gas Sales Piacenza, che gioca in Serie A1. “Il forte legame tra la filosofia aziendale e quella sportiva – conclude Alberto Burzoni – dettato dalla volontà di diffondere e sostenere i valori che lo sport porta con sé, come il rispetto, la costanza, l’appartenenza e l’autostima, è un aspetto a cui teniamo molto e che trasferiamo anche in ambito lavorativo”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Alberto BurzoniEmilia RomagnaPiacenzasireputationSpazio Bft
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video