Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato il libro sul Perugino che ha finanziato il restauro di opere esposte alla Galleria Nazionale Tra i capolavori presenti nel volume la Madonna della Consolazione. Il presidente della Galleria Pierini: "frutto maturo della collaborazione tra museo e imprese".

di Raffaele Terzoni
19/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato presentato mercoledì 15 dicembre 2021, nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, il libro intitolato “Il Divin pittore e la sua scuola. Restauri e sguardi contemporanei intorno al Perugino”, pubblicato da Aguaplano libri. Il volume è il frutto del progetto di art bonus creato dalla Galleria Nazionale dell’Umbria e dalla Sezione territoriale Perugia di Confindustria Umbria. Tale percorso ha consentito di effettuare interventi conservativi su tele del Perugino e di altri artisti del Cinquecento umbro, opere che saranno esposte alla Galleria Nazionale dell’Umbria alla sua riapertura, nella primavera del 2022.

Le opere restaurate saranno inserite nel percorso museale della alla sua riapertura prevista nella primavera del 2022 e faranno parte delle iniziative per il cinquecentesimo anniversario della scomparsa di Pietro Vannucci, che ricorrerà nel 2023. Nel volume sono contenute informazioni dettagliate sul restauro di opere del Perugino: la Madonna della Consolazione, dipinto a olio su tavola destinato alla Confraternita dei Disciplinati, la Pala opistografa di Monteripido, la Pala della Sapienza Vecchia del seguace Domenico di Paride Alfani e l’Orazione nell’Orto di Giannicola di Paolo. Insomma, si tratta di un volume che diversamente dal solito anticipa ciò che i turisti potranno ammirare in futuro e che contiene anche i saggi di Veruska Picchiarelli, Marzia Sagini e Carla Scagliosi.

Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, ha commentato il progetto definendolo ‘esemplare’, un frutto maturo della collaborazione tra museo e il mondo dell’impresa che finora non aveva trovato l’occasione per concretizzarsi in una progettualità così corale”. Maurizio Mariotti, Presidente della Sezione territoriale di Perugia di Confindustria Umbria, ha lodato i risultati dell’attività di restauro che ha ridato vita alle opere: “il progetto ha dapprima coinvolto un piccolo nucleo di imprese, poi rapidamente sono aumentate fino ad arrivare a ventuno mecenati del comprensorio perugino operanti nei settori del manifatturiero e dei servizi”. Tra questi troviamo il re del cachemire Brunello Cucinelli, Cancelloni Food Service spa, ESG89 Group srl e Sangallo Palace Hotel.

Il progetto, testimonianza che si possono raggiungere grandi risultati se cultura e imprenditoria si mettono insieme, ha vinto la menzione speciale Premio CULTURA + IMPRESA all’interno della sezione Art Bonus promosso e sostenuto da ALES, Fondazione Italiana Accenture, Unioncamere Lombardia, Fondazione Cariplo, Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale con i patrocini del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Comune di Milano, ACRI, ANCI, ASSIFERO, ASSOREL, FERPI e PRIORITALIA.

Tags: Brunello CucinelliGalleria Nazionale dell’UmbriaMarco PieriniPeruginoUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video