Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicilia, dalla regione 4 milioni a 773 tassisti e operatori Ncc Contributi da mille a 40mila Euro per una categoria centrale nel settore dei trasporti. L'assessore Falcone: "riparare danni causati da restrizioni".

di Raffaele Terzoni
18/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono arrivati i primi dati relativi al provvedimento da parte della Regione Sicilia che eroga contributi a fondo perduto ad operatori di Ncc (noleggio con conducente), noleggio natanti, trasporto marittimo di passeggeri e taxi. รˆ stato dato via libera ai fondi per 773 richiedenti per un ammontare di 4,2 milioni di Euro, una somma importante che ridร  speranza e dignitร  a un settore importante nel campo sociale e dei trasporti. A stabilirlo un decreto del Dipartimento regionale Infrastrutture: questi soldi si aggiungono ai 700.000 Euro che nelle scorse settimane la regione ha destinato alle cooperative radiotaxi isolane.

Lโ€™assessore regionale Marco Falcone ha ricordato che la giunta aveva assunto un impegno verso una categoria eterogenea, fatta di centinaia di lavoratori Ncc e imprese, e lโ€™ha mantenuto. โ€œMai finora era accaduto che il mondo della mobilitร  non di linea in Sicilia si vedesse riconosciuto come interlocutore dalla Regione e come soggetto attivo nella sfera dei servizi pubblici di trasporto locale. La regione si รจ fatta carico delle aspettative di questo settore e ha stanziato a 773 soggetti distinti contributi da mille a 40mila Euro, per compensare le sofferenze di bilancio dovute alle restrizioni e al calo di traffici e turismo”.

I tassisti, a lungo unici soggetti del trasporto singolo privato, sono proprietari delle loro autovetture e titolari di una licenza per la quale si possono pagare anche duecentomila Euro. Inquadrati come artigiani o piccoli imprenditori, spesso si associano in cooperative che contano decine di soci. Nel terzo millennio la nascita di servizi come Uber, caratterizzati da brevi tempi di attesa e lโ€™assenza di licenza, ha fatto nascere tensioni molto forti con i tassisti e messo in difficoltร  politica e sindacati. Si รจ parlato di concorrenza sleale e si sono registrate proteste dure, ma a tuttโ€™oggi vi sono ancora importanti lacune legislative.

Tags: Contributi a fondo perdutoNccRegione SiciliaSiciliataxi
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessitร  di fare "piรน sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi รจ in Italia"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video