Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il nuovo algoritmo di Google interpreterà sempre più fedelmente il pensiero umano. L’evoluzione della web agency La SEO e tutti i contenuti nel web marketing e nella comunicazione online devono sempre di più considerare la persona. Il parere di Luca Furlanut e Gino Tafuto

di Redazione
16/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trasferire online l’essenza e i valori di una attività locale e posizionarla nel mercato nazionale è una sfida oggi sempre più complessa ed avvincente; l’obiettivo è raggiungere un degno posizionamento e ritagliarsi una congrua fetta di mercato.

Costruire una strategia vincente in questi casi richiede una visione ampia ed un lavoro di dinamica collaborazione tra l’azienda e la web agency.

La web agency evoluta, a sua volta, è ormai composta da team di persone specializzate in diverse competenze – spiega Luca Furlanut, CEO dell’agenzia di marketing e comunicazione Furlanut.it e SEO specialist – il web è oggi strutturato da un articolato intreccio di algoritmi che scansionano e analizzano con le loro “leggi” una immane quantità di contenuti, per poi “restituire” agli utenti i risultati ritenuti più utili ed attinenti alle ricerche. La costruzione quindi di questi contenuti nasce dalla analisi di due fondamentali componenti:

1) le regole di selezione che applicano gli algoritmi,

2) l’utilità e l’attinenza che cerchiamo noi persone nelle nostre ricerche

Oggi sempre più gli algoritmi dei motori di ricerca tendono ad avvicinarsi al pensiero umano attraverso l’intelligenza artificiale – aggiunge Gino Tafuto, consulente di web marketing e comunicazione online – mentre invece molte web agency cercano strenuamente di adattarsi ai “linguaggi macchina” per ingolosire Google & Co, ma dimenticando che l’utente finale sarà sempre una persona. Sarà una persona a decidere un acquisto o una scelta, e lo farà in base al momento sociale, alle sue emozioni, alle sue esigenze del momento: il motore di ricerca è al servizio degli umani.

Quindi – concordano Furlanut e Tafuto, amici di vecchia data e colleghi in diversi contesti – un buon team che si occupi di web marketing racchiude nei suoi componenti competenze tecniche, informatiche ma anche umanistiche, psico-filosofiche, sociologiche oltre che estetiche e strategiche.

Il web diventa sempre più “umano”, lo vedremo presto con l’ormai prossimo algoritmo di Google (MUM), che sarà mille volte più potente e performante di quello attuale.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video