Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Sicilia, ad Agrigento riapre la Casa-museo di Pirandello La villa dove lo scrittore visse nell'infanzia รจ stata arricchita di un percorso multimediale curato da Tim ed Ett e di un Virtual Tour.

di Raffaele Terzoni
11/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ad Agrigento grazie alla Regione riapre la Casa-museo di Luigi Pirandello, celebre scrittore Premio Nobel per la letteratura nel 1934. La dimora in cui visse i primi anni della vita รจ stata ristrutturata, riqualificata e arricchita di un allestimento multimediale del percorso espositivo curato da Tim ed Ett. Un progetto che intende dare la giusta visibilitร  al genio agrigentino, presentato in contrada Caos alla presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, del sindaco Francesco Miccichรฉ, dellโ€™assessore ai Beni culturali Alberto Samonร  e di altri rappresentanti delle istituzioni.

La villa ospita manufatti e ricordi dellโ€™infanzia di Pirandello. Al suo interno sono state abbattute le barriere architettoniche e il percorso espositivo รจ stato arricchito di testi originali, materiali audiovisivi dโ€™archivio e della straordinaria voce di Leo Gullotta, per una visita sensazionale che rimane impressa nel cuore dei turisti. Unโ€™applicazione disponibile sia per iOS che per Android permette di fruire di vari contenuti di approfondimento e realtร  aumentata come il โ€œVirtual Tourโ€, realizzato con tecnologia Matterport. A supervisionare il tutto ci sono stati la professoressa Sarah Zappulla Muscarร  e lโ€™avvocato Enzo Zappulla, grandi studiosi di Pirandello, coadiuvati dalla Soprintendenza dei Beni culturali di Agrigento.

Ma chi era dunque Luigi Pirandello? Nacque nel 1867 da una famiglia borghese, suo padre aveva partecipato alle spedizioni di Garibaldi. Ebbe unโ€™infanzia serena e frequentรฒ liceo e universitร  a Palermo prima di trasferirsi a Roma e Bonn. Nel 1903 una frana nella sua miniera di zolfo di Aragona ebbe conseguenze economiche devastanti sulla sua famiglia. Il suo primo romanzo, โ€œIl fu Mattia Pascalโ€, ebbe grande successo di pubblico ma fu snobbato dalla critica. In seguito di dedicรฒ alla drammaturgia con opere quali โ€œLumie di Siciliaโ€ e โ€œlโ€™Epilogoโ€ anche per distrarsi dal dramma della moglie ricoverata in manicomio. Nel 1934 ricevette il Nobel che lo rese famoso a livello mondiale. Fu interprete di un relativismo pessimistico e angosciato privo di ogni certezza, in contrasto con lโ€™ansia positiva di quel tempo. Morรฌ nel 1936.

Tags: AgrigentoLeo GullottaLuigi PirandelloNello MusumeciSiciliaTim
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'etร  per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le piรน esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'piรน lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'piรน lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video