Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ditro-Designia: soluzioni turnkey su misura per l’automazione industriale e l’ottimizzazione dei processi di lavoro L’automazione ha dato un contributo fondamentale all’evoluzione dei sistemi di produzione, da quelli di tipo artigianale fino ai moderni sistemi di produzione industriale. La situazione italiana tra prospettive e possibilità

di Redazione
03/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’automazione dei processi produttivi rappresenta la nuova frontiera dell’industria: una evoluzione della struttura che vede un impiego sempre più ampio di dati e informazioni, di tecnologie di calcolo e di analisi dei dati sempre più potenti, di nuovi materiali, componenti e sistemi digitalizzati e connessi.

Qual è la situazione in Italia delle piccole e medie imprese? Ad introdurre l’argomento è Emanuele Bufano che, insieme a Giovanni Calderoni, Riccardo Castrovilli e Stefano Signorile, rappresenta oggi l’azienda Ditro-Designia di Modugno, in provincia di Bari. “Il panorama nazionale evidenzia una percentuale piuttosto bassa di automazione dei sistemi produttivi. Il punto è che molte imprese non inseriscono nel business plan voci quali, ad esempio, innovazione e formazione, imprescindibili per una crescita industriale”.

Ditro-Designia fonda il suo core business sulla simbiosi di competenze trasversali per l’automazione industriale: tecnologie meccaniche, elettroniche ed informatiche per il controllo dei processi produttivi industriali, con l’obiettivo di ottimizzarli gestendo flussi di energia, di materiali e di informazioni.

 

1 di 4
- +

“Intendiamo farci conoscere per le nostre reali potenzialità ed entrare in contatto anche con le realtà del territorio”, aggiunge Giovanni Calderoni. “Convinti che, avviando una ristrutturazione aziendale di ridefinizione degli investimenti, i ritorni economici non solo avvengono rapidamente, ma in maniera esponenziale. La crescita d’impresa si basa sull’incremento degli investimenti, che si traduce in nuovi posti di lavoro, anche per l’indotto, quello che serve ora nel nostro Paese”.

Ditro-Designia fonda la sua struttura su una solida ed oculata gestione amministrativa dell’azienda, i cui pilastri portanti sono: investimenti, dream team e formazione continua.

“Per quanto riguarda gli investimenti ogni anno prevediamo un incremento per ogni aspetto della crescita aziendale, ovvero miglioramento della struttura in termini di: attrezzature, organico, marketing, customer experience ed assistenza post-vendita”, sottolinea Riccardo Castrovilli. “A questi si aggiunge il rafforzamento del nostro dream team, un gruppo di lavoro composto da unità tecnicamente valide e capaci di coordinarsi per lavorare in team creando sinergie tali da moltiplicare esponenzialmente il rendimento. Posso dire con soddisfazione che finora ci stiamo riuscendo oltre ogni aspettativa”.

Il know-how trasversale di Ditro-Designia consente di fornire consulenza tecnica altamente qualificata sulle criticità e le problematiche industriali, valutando e risolvendo problemi di carattere costruttivo con soluzioni innovative.

“Sviluppiamo studi, analisi macchina e progettazione di sistemi di automazione”, conclude Stefano Signorile. “Il nostro staff, costantemente aggiornato, è in grado di offrire servizi di assistenza on site e da remoto. Grazie ad una continua collaborazione con i nostri clienti possiamo identificare la soluzione migliore per le loro esigenze e sviluppare assieme progetti innovativi risultando, non solo dei semplici esecutori, ma partner primari nello sviluppo tecnologico del settore dell’automazione industriale”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.ditro-designia.it/

Tags: Ditro-DesigniaPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video