Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ologrammi ed intelligenza artificiale, il turismo si rivoluziona” Intervista all’Avv. Giovanni Giordano, Direttore di Uninform Group Intervista all’Avv. Giovanni Giordano, Direttore di Uninform Group, sul nuovo modo di fare Turismo dopo la pandemia

di Redazione
29/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il turismo è forse il settore che maggiormente è stato colpito dalla pandemia, ma è anche quello con il più grande potenziale di ricrescita” – è così che l’Avv. Giovanni Giordano, Direttore di Uninform Group, definisce l’attuale scenario, e continua – “ci troviamo di fronte ad un’evoluzione digitale estremamente accelerata, che ci porterà inevitabilmente ad un nuovo modo di fare Turismo”.

Dall’ENIT di Roma al BTO di Firenze con il teletrasporto!

“Ne ho avuto la riprova lo scorso 24 novembre, quando sono stato ospite del BTO di Firenze, evento di risonanza internazionale sul turismo e l’innovazione, al quale è intervenuto, trasmettendo dalla sede dell’ENIT di Roma il proprio ologramma, Simone Puorto, Founder di Travel Singularity e Docente di Marketing Digitale ed Intelligenza Artificiale del Master TQM – Tourism Quality Management.
Il Dott. Puorto, è uno dei più affermati big player del settore, ha interagito con i moderatori trattando dei punti di non ritorno post-Covid, ovvero quelle esigenze e cambi di strategia imposti dalla pandemia ma che verranno conservati anche nel futuro, come ad esempio la grande richiesta di flessibilità nelle prenotazioni, di gran peso nelle scelte del cliente. Ha fatto tutto questo rivoluzionando il concetto di business travel al quale siamo abituati, caratterizzato da trasferte che durano giorni per interventi anche di poche ore, teletrasportando la sua immagine sul palco a centinaia di chilometri di distanza per il solo tempo utile all’intervento, e dunque avendo la mattinata libera, magari per lavorare ad altro. Una cosa del genere fino a poco tempo fa sarebbe stata fantascienza”.

Giovanni Giordano

Si prevede quindi un turismo un po’ diverso da quello a cui siamo abituati a conoscere, orientato verso il digitale

“Si, esatto, ed è per questo che uno dei moduli del Master TQM di Uninform Group è improntato proprio sull‘intelligenza artificiale, perché in un periodo storico come questo, governato da algoritmi in grado di influenzare le nostre scelte da consumatori, o ci si forma, e si rimane al passo, oppure ci si àncora a modelli di turismo ormai obsoleti.

È un trend confermato da McKinsey che, in una recente pubblicazione, ha stimato che in Europa le aziende hanno accelerato la propria digitalizzazione anticipando in pochi mesi quello che sarebbe stato lo sviluppo di 3 anni, per quanto riguarda il rapporto con i clienti, e lo sviluppo di 7 anni per quel che concerne l’aggiornamento dei devices in struttura. Insomma, in una corsa agli armamenti, perché è di questo che si tratta, arrivare per primi e battere i competitors può voler dire sopravvivere”.

Ma come ci si forma per un assetto del settore che, almeno per ora, non esiste?

“Affidandosi ad Enti di Formazione con una reale, e soprattutto comprovata, esperienza nella formazione in ambito turistico. Il Master TQM, ad esempio, vanta una rosa di Docenti che prima di essere tali sono figure di spicco del settore, in grado di trasmettere ai propri allievi non solo nozioni teoriche, ma quel know- how che solo chi mastica il turismo tutti i giorni, e lo fa ad un determinato livello, può insegnare. Come ad esempio il Dott. Puorto, che grazie ad esperienze come quelle del BTO sopracitata può portare in aula esempi concreti, spunti geniali e speculazioni che, per chi ambisce a costruire una carriera nel settore, rappresentano punti di riferimento.

È per questo che un Allievo del Master TQM è un allievo estremamente competitivo sul mercato del lavoro, lo è grazie alla Formazione specialistica che riceve da un Master in continua evoluzione, che non guarda semplicemente al presente ma si orienta verso il futuro”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Avv. Giovanni Giordanocorsi turismoGiovanni Giordanolavori più richiestimaster Tourism Quality ManagementMaster TQMmaster turismoprofessioni più richiesteSimone PuortouninformUninform Group
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video