Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kephas, il mercato italiano risponde positivamente: il liquore della Calabria rivelazione dell’estate L’azienda della famiglia Autelitano ha coniugato sapori originali e innovazione nel packaging capace di diffondere in tutta la penisola il liquore più amato dai calabresi

di Redazione
26/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Numeri in crescita nelle vendite di Kephas, il liquore calabrese prodotto dalla famiglia Autelitano. Nel corso dell’estate le richieste sono aumentate del 30%, a dimostrazione dell’importanza che il prodotto della tradizione calabrese ha assunto nel corso degli ultimi anni nel panorama nazionale. “Siamo felici che Kephas sia sempre più distribuito nei locali di tutta Italia. Un liquore di qualità, dal gusto inconfondibile e realizzato con materie prime del territorio diventa accattivante per chi desidera concludere i pasti con un digestivo di alto profilo”, commentano i responsabili dell’azienda calabrese. Il liquore nasce letteralmente nella notte dei tempi, grazie a una formula tramandata di generazione in generazione, motivo che lega fortemente Kephas alla tradizione della regione del sud Italia. Le erbe dalle quali è composto — il finocchietto selvatico, l’alloro, le radici di liquirizia — sono impiegate da millenni per la preparazione dell’infuso, che nel corso del tempo ha trovato diverse formule nella gradazione. La famiglia Autelitano, ad esempio, ha immesso sul mercato varie tipologie di Kephas, sia in preparazione classica che élite. Quest’ultima prevede una lunga raffinazione, un tempo d’infusione duraturo che esalta il gusto delle tre erbe che compongono il liquore. Vista la crescente importanza di Kephas, l’azienda è stata recentemente invitata a Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, ospitata da Confindustria Parma. Anche alla kermesse annuale più importante al mondo a tema alimentazione, Kephas ha colpito e interessato pubblico e addetti ai lavori per la sua composizione semplice, con prodotti autentici del territorio, dal gusto originale. “Una partecipazione importante, che ci permette di proiettare ulteriormente il liquore calabrese sul palcoscenico nazionale”, spiegano i produttori di Kephas. Tra le altre novità dell’azienda calabrese, l’idea dello scrigno di liquori: un packaging attraente e snello, con Kephas degustatile tramite una bocaccina ecosostenibile. Un modo per innovare, essere ancora più presenti nelle case degli italiani con Kephas, ma senza mai dimenticare l’importanza del territorio e la tutela dell’ambiente.

Guarda il video

Scopri il canale YouTube

Tags: Kephas
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video