Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dassi Gioielli, Verona: ecco le proposte di tendenza per un regalo speciale, per lei e per lui Grazie a un fornito e-commerce, punto di riferimento per chi vuole scegliere un prezioso in modo sicuro e affidabile, la storica casa di gioielli Dassi si riconferma leader del settore.

di Redazione
26/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Si avvicina il Natale, è tempo di pensare ai regali. Il trend di questo periodo è acquistare online preziosi e bijoux. Anche il mondo della gioielleria si è evoluto servendosi dell’e-commerce per pubblicizzare e vendere i propri prodotti in maniera sicura e noi, in qualità di attenti conoscitori del settore, ci siamo da tempo adeguati a questo andamento. Oggi la nostra vetrina virtuale, che affianca quella fisica del nostro showroom, si è trasformata in una ricca e variegata esposizione tra cui scegliere il dono più adatto per la persona amata o per una ricorrenza», spiega Carola Redomi che, con il fratello Stefano, gestisce la sede di Dassi Gioielli a Verona. Il marchio storico nel settore dell’oreficeria, della gioielleria e dell’argento per la casa dal 1945 è sinonimo di altissima qualità, prezzi competitivi e proposte volte a valorizzare il Made in Italy.

«Quest’anno presentiamo delle interessanti idee-regalo per la donna. Per un dono speciale e di gran classe proponiamo i girocolli firmati Damiana Fiorentini, un’artista che con le sue creazioni esclusive veste le più celebri star dello spettacolo. Le sue collane, interamente realizzate a mano con perle e/o cristalli di alta qualità, sono delle opere d’arte iconiche che impreziosiscono qualsiasi abito e stile, anche nelle occasioni più eleganti o glamour».

 

1 di 3
- +

Accanto al bijou di classe, che è diventato il trend del momento, la gioielleria per la donna è ancora molto apprezzata.

«Per quanto riguarda i gioielli – prosegue Carola Redomi – le parure in metalli preziosi arricchite da pietre come agata verde, corallo o quarzo London sono molto gradite anche dalle più giovani, in quanto sono creazioni moderne e originali. Tra gli evergreen per un dono importante o per sancire un fidanzamento, proponiamo anelli o solitari con pietre preziose. Mentre, tra le novità che stanno riscuotendo grande successo, c’è l’anello Eternity. Si tratta di un anello molto innovativo poiché è completamente personalizzabile: su una montatura in oro bianco, giallo o rosé, infatti, è possibile incastonare diamanti bianchi e neri, alternandoli secondo il gusto e la fantasia di chi lo sceglie, proprio per creare un gioiello esclusivo. È possibile realizzare questo anello in tutte le carature, in modo da andare incontro anche a chi desidera contenere i costi pur acquistando un pezzo di gran pregio».

Sul fronte maschile Dassi Gioielli propone gli originali gemelli di Antorà completamente realizzati a mano, in argento o in oro, smaltati o con pietre, dalle forme particolari e moderne per vestire con classe ma con un pizzico di originalità.

«Ma la vera novità per i più giovani – continua Redomi – sono le richiestissime catene grumette che sono al collo dei più quotati influencer e personaggi dello spettacolo: sono praticamente la moda del momento».

Gettonatissime anche le idee-regalo aziendali o per la casa: «In questo caso, suggeriamo le ciotole in vetro argentato di Dogale Venezia, dal forte impatto estetico, e per gli amanti dell’arte del ricevere disponiamo di un vasto assortimento di argento casa come zuccheriere, vassoi o set di posate».

In tutti i casi, showroom, sito e negozio online di Dassi sono una garanzia di professionalità e serietà: chi cerca un prodotto particolare o ha una curiosità può sempre contattare i titolari per una consulenza e un’assistenza dedicate che prosegue anche dopo la vendita.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.dassigioielli.com

Tags: Carola RedomiDassi GioiellisireputationVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video