Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arianna Burzoni (Bft Burzoni Srl): “Gli utensili più adatti ad ogni lavorazione disponibili in tempi brevi, così supportiamo la produzione metalmeccanica italiana” L’azienda piacentina dispone di un catalogo da 60.000 prodotti e di un magazzino da 10 milioni di pezzi, grazie ai quali può evadere gli ordini in 24 ore

di Redazione
26/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è tra i principali produttori al mondo di lavorazioni meccaniche. I numeri, diffusi da Federmeccanica, raccontano di un settore che, nonostante le difficoltà determinate ovunque dalla pandemia, nei primi tre mesi del 2021 ha visto aumentare i volumi di produzione del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e crescere le esportazioni, con un +22,3% verso la Germania, il principale partner europeo, e con un +48% verso la Cina. Ad essere apprezzata all’estero è la qualità dei prodotti italiani “un’eccellenza che tutti ci riconoscono, determinata sia dai forti investimenti compiuti negli anni dalle imprese per l’acquisto di macchinari tecnologicamente avanzati e la formazione del personale sia dall’estrema funzionalità degli utensili impiegati all’interno di queste macchine” spiega Alberto Burzoni, fondatore di Bft Burzoni, azienda piacentina leader da oltre 45 anni nel settore delle produzioni meccaniche.

 

1 di 8
- +

La scelta del giusto utensile è alla base della qualità e dell’efficienza della produzione metalmeccanica, poiché permette di rendere più performante il singolo macchinario. Di conseguenza è fondamentale trovare l’utensile giusto per ogni lavorazione che sia esso standard, quindi a catalogo, oppure speciale. “In questo senso è importante rivolgersi ad un fornitore che possa proporre una grande varietà di prodotti e che sia in grado di consegnarli in tempi brevi” sottolinea Arianna Burzoni, direttore generale dell’azienda che propone ai clienti un catalogo da 60.000 prodotti, dispone di un magazzino da 10 milioni di pezzi “fiore all’occhiello della società” ed è in grado di effettuare consegne entro le 24 ore dall’ordine. Elemento, questo, non di secondaria importanza perché, spiega l’imprenditrice, “nelle officine metalmeccaniche, specialmente per quelle che lavorano in conto terzi, è difficile programmare e pianificare con largo anticipo l’acquisto degli utensili di cui si avrà bisogno”. Avendo a disposizione una tale varietà di prodotti diventa chiaramente fondamentale la consulenza del fornitore nella scelta di quello più adatto al singolo cliente, che porta “alla costituzione di un rapporto di fiducia reciproca, che si rafforza con il tempo, e di una vera e propria partnership, che permette a entrambe le parti di lavorare bene e quindi di crescere” aggiunge Arianna Burzoni. Rapporto, questo, che si rafforza ulteriormente nel caso in cui si renda necessaria la realizzazione di utensili personalizzati per ovviare all’assenza in commercio di prodotti adeguati a valorizzare una determinata lavorazione. “Anche in questo caso – sottolinea Gian Luca Andrina, Direttore Commerciale Bft Burzoni – è importante non solo progettare l’utensile più adatto ed essere in grado di fornirlo al cliente nel più breve tempo possibile, ma soprattutto offrire a quest’ultimo la giusta consulenza. Perché è proprio questo elemento a fare la differenza: il cliente si fida di chi si impegna per trovare soluzioni concrete per massimizzare la sua produzione”. A conferma di come l’attenzione e la puntualità della realizzazione del singolo utensile siano alla base del successo della produzione metalmeccanica italiana.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Bft Burzoni: “L’utensile più adatto a ogni lavorazione per garantire qualità e produttività”

Visita il Sito  www.bftburzoni.com

Tags: Alberto BurzoniArianna BurzoniBft Burzoni Srlsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video