Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adriano Gall: arriva il Dentista Automatico per favorire i rapporti con i pazienti, prima e dopo la visita Si tratta di un evoluto sistema informatico che segue in modo individuale e soggettivo i rapporti con i pazienti di uno studio. E permette al dentista di occuparsi solo di ciò che avviene sulla poltrona odontoiatrica

di Redazione
15/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ottima preparazione, alta professionalità e uno studio attrezzato con le più moderne tecnologie. Sono tutti requisiti che caratterizzano i dentisti esperti e competenti ma oggi, come molti di loro sanno, questo non basta più. È necessario creare con i propri pazienti un rapporto di fiducia continuo e duraturo.

“È vero – conferma Adriano Gall, implementatore, certified partner di Infusionsoft by Keap – spesso i clienti hanno un grande bisogno di essere rassicurati, e anche dopo la visita o il trattamento vorrebbero consigli sulle cure e gli accorgimenti da seguire. Ma tutti questi aspetti occupano molto tempo ai dentisti e al suo staff sottraendolo al suo principale obiettivo: curare il paziente e i suoi denti nel miglior modo possibile”.

Una soluzione oggi c’è e l’ha ideata lo stesso Adriano Gall in collaborazione con Simone Stori, titolare dello studio odontoiatrico Microdent Dental Spa di Bologna. Si chiama “Dentista Automatico”, un evoluto sistema che permette di automatizzare alcuni processi nel rapporto con i pazienti. Ma quali sono questi processi?

“Facciamo alcuni esempi – risponde Adriano Gall – in primo luogo quando una persona fissa un appuntamento per una visita passano alcuni giorni prima dell’incontro con il dentista. In quel tempo sarebbe importante tranquillizzare o mettere a suo agio il paziente inviando alcune email in cui si spiega come si svolgerà la visita, quali sono le prassi seguite, in quale ambiente verrà introdotto etc.

O ancora, dopo che è stato eseguito un trattamento o un impianto può essere importante ricordare al paziente quali medicinali deve prendere, quante volte al giorno e quali comportamenti deve seguire per non pregiudicare il lavoro fatto. Non si tratta di newsletter o email promozionali ma di veri e propri messaggi utili e personalizzati. Ecco, questi sono due ambiti nei quali il “Dentista Automatico” può essere di grande aiuto per l’attività di uno studio odontoiatrico”.

Per maggiori informazioni sugli obiettivi e i vantaggi del Dentista Automatico si può visitare il sito https://www.dentistaautomatico.it/

Tags: Adriano GalldentistaDentista Automaticoodontoiatria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video