Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Birra Perugia sul podio dell’European Beer Star Le varietà prodotte nel capoluogo umbro hanno ottenuto il secondo e terzo posto al concorso tedesco fra 2.395 partecipanti. "Grande soddisfazione, i clienti che ci scelgono ci danno la forza per andare avanti".

di Raffaele Terzoni
12/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È il momento di brindare per Birra Perugia, naturalmente con un buon boccale della preziosa bevanda alcolica che producono. All’European Beer Star 2021, prestigioso contest tenutosi a Gräfelfing vicino Monaco di Baviera, l’azienda del Cuore Verde è salita sul podio della miglior birra mondiale. Medaglia d’argento per Cosmo Rosso e di bronzo per ILA, certificando l’ottima qualità della birra prodotta nella regione dopo la vittoria a Birra dell’Anno.

E la giuria non era certo composta da sprovveduti, bensì da 130 esperti di fama internazionale tra giornalisti, brewmasters e beer sommelier con alle spalle anni di esperienza teorica e pratica sull’argomento. Ben le 2.395 birre che hanno partecipato, provenienti da 44 paesi diversi. Una varietà di gusti e di modalità di produzione davvero sorprendente dopo un anno e mezzo di stop dovuto alle restrizioni per il Covid. Birra Perugia è stata premiata perché produce varietà “di alta qualità, genuine e ricche di carattere”.

Il team umbro non nasconde la propria felicità dopo il risultato che li proietta nel gotha della birra mondiale. “Una soddisfazione grandissima, specialmente in questi tempi complicati. Quello che ci interessa di più è l’amore che proviamo per il nostro progetto; i clienti che ogni giorno provano la nostra marca ci spingono a fare sempre meglio”. Il viaggio di Birra Perugia ha avuto inizio nel 1875 con la fondazione della fabbrica da parte del giovane lombardo Ferdinando Sanvico, ma nel 1926 l’azienda venne assorbita da un gruppo maggiore e la produzione spostata in via Bartolo. Sembrava la fine dell’avventura, invece nel 2006 un gruppo di appassionati perugini venne a conoscenza del vecchio marchio e decise di rifondarlo usando la ricetta originale. Negli ultimi anni è stato un susseguirsi di premi: dal Brussels Beer Challenge al prestigioso concorso Birra dell’Anno, il brand è stato premiato spesso e volentieri.

Tags: Birre artigianaliEuropean Beer StarUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video