Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Odin Teatret di Eugenio Barba nei teatri cooperativi di Bari e Lecce La compagnia teatrale fondata nel 1964 a Oslo si caratterizza per una ricerca pedagogica e lo scambio di competenze con altre comunità. L'assessore Bray: "soddisfatto per aver portato in regione questa compagnia".

di Raffaele Terzoni
10/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Odin Teatret del grande artista Eugenio Barba sarà di scena in Puglia per tutto novembre: sarà all’Abeliano di Bari fino al 13, poi si sposterà al Koreja a Lecce dal 15 al 20. Il grande drammaturgo è una delle personalità che ha rivoluzionato il teatro contemporaneo attraverso un percorso di ricerca e varie sperimentazioni nel metodo scenico.

Sulla scena ci saranno rappresentazioni ma anche proiezioni, conferenze, dibattiti e persino il baratto, a testimonianza del modo insolito e originale di vivere il palcoscenico. Tra gli spettacoli in programma c’è la proiezione dei film “La conquista della differenza” di Exe Christoffersen, “Sulle due sponde del fiume” e “Il ponte dei venti” di Francesco Galli. Tra gli spettacoli troviamo L’Ave Maria e L’albero, una rilettura della storia attraverso la narrazione di monaci yazidi un signore della guerra all’ombra del grande albero della storia.

Da notare anche il lavoro/spettacolo di Roberta Carreri “Orme sulla neve” e “L’eco del silenzio con Julia Varley. Quest’ultima sarà presente all’incontro “The Magdalena Project” su rete donne in programma il 12 novembre a Lecce. La conclusione sarà sabato 13 con la masterclass di Eugenio Barba e la proiezione del lungometraggio “L’arte dell’impossibile” di Elsa Kvamme.

L’Assessore alla cultura della Puglia Massimo Bray si è detto contento e orgoglioso per aver contribuito alla tournée del Teatret nella regione. Del resto la compagnia ha una lunga storia di collaborazione con la Puglia: proprio da Carpignano Salentino ebbe inizio nel lontano 1974 la pratica del baratto in ambito teatrale. Inoltre è stato proposto di depositare al museo Castromediano di Lecce una copia dell’archivio dell’Odin sulla storia del teatro.

La storia dell’Odin Teatret ha avuto inizio nel 1964 a Oslo quando Eugenio Barba decide di fondarla con il nome di Nordisk Teaterlaboratorium/Odin Teatret. Caratterizzata da una costante ricerca pedagogica, ha l’abitudine di scambiare le proprie conoscenze teatrali con le diverse comunità che lo ospitano. Nel 1984 ha ottenuto lo status di istituzione autonoma.

Tags: Pugliateatro Odin Teatret
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video