Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa è la Radioestesia: la scienza antica delle energie sottili e la sua evoluzione moderna In Italia rientra nel settore della medicina olistica. In Francia esiste a Parigi la cattedra specifica di radiestesia medica

di Redazione
10/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Radioestesia è una scienza molo antica, risale orientativamente al 2500 a.C. e si praticava in oriente, soprattutto in Cina, e nell’antico Egitto. In occidente si è sviluppata nel medioevo in Francia e da lì si è diffusa poi nel resto d’Europa e in America.

In Italia, dal punto di vista legislativo, rientra nel settore della medicina olistica, per cui non vi è ancora una normativa chiara e ufficiale a riguardo: il medico olistico può offrire la sua consulenza, ma non somministrare cure. In Francia, al contrario, esiste a Parigi la cattedra specifica di radiestesia medica, e sono molti i medici che applicano questa disciplina con serietà ed efficienza.
La radiestesia è quella pratica che, mediante la captazione dell’irradiazione che ogni corpo o sostanza emette, consente di scoprire corpi o sostanze nascoste, di conoscere l’ubicazione, l’entità, la natura, la specie e la qualità e l’influenza che esercitano gli uni sugli altri.

Chi si avventura in questo campo – secondo Roberto Kechler, studioso ed operatore radiestesico e radionico – deve avere un grosso interesse e una mente aperta e penetrante e capire che noi, esseri umani, siamo sensibili a molte energie che chiamiamo sottili, da cui siamo influenzati. Energie che ancora la scienza ufficiale non ha potuto perfettamente scoprire o catalogare, ma alle quali il nostro apparato o corpo è sensibile. Senz’altro – prosegue Kechler – sembra essere una chiara connessione (tra il nostro sistema sensoriale, il sistema nervoso e neuronale) che si estrinseca in infinitesimi movimenti dei nostri arti secondo la programmazione radiestesica che abbiamo attivato.

Per visualizzare questi movimenti abbiamo inventato, già dall’antichità, alcuni strumenti fra cui la bacchetta divinatoria (per i rabdomanti), varie tipologie di pendolini ed altri strumenti più o meno sofisticati.

C’è da dire che tutti questi strumenti non hanno in sè alcun potere, sono solo oggetti che servono ad amplificare gli impercettibili movimenti dei nostri arti.

Noi esseri umani siamo tutti sensibili a diverse frequenze o radiazioni che chiamiamo sottili, anche se non ce ne accorgiamo; ci accorgiamo forse dell’elettricità, delle frequenze televisive, delle frequenze dei cellulari? NO, ne vediamo solo i risultati. Lo stesso accade con la radioestesia.

Per operare, o anche imparare, in questo campo è necessario, o altamente consigliato per ottenere i migliori risultati, mettersi in uno stato mentale Theta (frequenza cerebrale da 4 ad 8 Hz.)

Essere un buon radioestesista non è difficile, ci vuole solo studio, impegno e costanza, come accade in genere per tutte le cose.

Foto: Gino Tafuto

Tags: Radioestesiaroberto kechlersireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video