Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicilia, si è insediata la nuova Consulta dei distretti produttivi L'organo con funzioni consultive e di concertazione rappresenta i 23 distretti delle eccellenze isolane. L'assessore Turano: "pronti a valorizzare il brand Sicilia".

di Raffaele Terzoni
09/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è insediata a Palermo la nuova Consulta dei distretti produttivi della Regione siciliana. A presiederla l’assessore regionale delle Attività produttive Mimmo Turano che, con grande soddisfazione, ha voluto sottolineare come questo atto non fosse solo formale ma l’inizio di un percorso condiviso con tutte le filiere dell’isola al fine di sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’Unione Europea.

Si tratta di un organismo con funzioni di coordinamento e concertazione composto da 23 rappresentanti, uno per ogni distretto riconosciuto in regione, dal dirigente generale, dal dirigente del servizio del dipartimento Attività produttive, da un esperto del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del dipartimento della Programmazione. I distretti sono stati creati nel 2005 con lo scopo di ottimizzare le filiere produttive facendo rete e intercettando i fondi specifici a disposizione. Tra le ventitré unità c’è il distretto delle Ceramiche made in Sicily, quello del vino di Sicilia, il distretto laniero siciliano a Cammarata, il Sicilia 5.0 con sede a Catania, quello del marmo di Sicilia a Custonaci.

L’assessore Turano ha precisato che i distretti sono “espressione della capacità delle imprese e delle istituzioni di sviluppare una progettualità strategica” e che i distretti sono pronti a valorizzare il brand Sicilia e le attività di internazionalizzazione. Altrettanto importanti sono le missioni del Pnrr, soprattutto quelle riguardo la digitalizzazione, l’innovazione e la transizione ecologica.

Durante l’incontro è stato annunciato che la regione sarà presente all’Expo di Dubai con il “Sicily and more desk”, una struttura concepita dall’assessorato in collaborazione con la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti e finalizzata alla promozione dei distretti produttivi siciliani nei mercati internazionali.

Tags: Consulta dei distretti produttivi della Regione sicilianadistretti produttiviSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video