Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio incontra Salerno Pulita per parlare del conferimento rifiuti In città la differenziata ferma al 59%. Giuseppe Gagliano di Confcommercio Salerno: “dobbiamo tutti collaborare. Sensibilizzeremo le imprese locali al conferimento appropriato".

di Raffaele Terzoni
02/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto nella mattinata del 28 ottobre presso la sede di Salerno Pulita l’atteso incontro tra l’amministratore Vincenzo Bennet, Confcommercio Salerno e i referenti di varie zone della città campana. Al centro del meeting c’è stata la questione del conferimento di rifiuti e l’eventuale modifica al calendario di gestione, due aspetti che stanno particolarmente a cuore ai commercianti salernitani. La riunione è stata sicuramente proficua e l’amministratore ha ascoltato con attenzione il punto di vista dei rappresentanti dei negozianti.

Le attività commerciali in una città turistica come Salerno sono numerose e rappresentano un’importante settore dell’economia. Come ha ricordato Giuseppe Gagliano, Presidente di Confcommercio Salerno, “se vogliamo che Salerno continui ad essere pulita e accogliente dobbiamo tutti collaborare. Per questo siamo soddisfatti dell’incontro con l’amministratore Bennet. Da parte nostra ci impegniamo a fare il possibile per sensibilizzare le imprese locali a conferire i rifiuti nel modo affinché il sistema funzioni”. Nelle prossime settimane ci saranno appuntamenti analoghi con rappresentanti di categorie coordinate da Confcommercio per individuare un programma definitivo.

Secondo i dati di Salerno Pulita, nel 2020 in città si sono avute 58.851,60 tonnellate di rifiuti, il
59,76% dei quali erano stati differenziati. La percentuale è sostanzialmente analoga a quella del 2019 mentre nel 2018 era stata il 60,37% e nel 2017 il 60,53%. Più positivi sono i dati sulla quantità totale di rifiuti prodotti che è in leggero calo: nel 2019 erano state 62.407,82 tonnellate. Secondo i dati Ispra, nel 2019 la raccolta differenziata media in Italia aveva raggiunto il 61,3%, +3,1% rispetto al 2018.

Tags: CampaniaConfcommercio SalernoRaccolta differenziatasalernoSalerno Pulita
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video