Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il coordinatore Confesercenti Umbria Matteo Fortunati: “Tutto esaurito negli alberghi umbri per Ognissanti” Sono circa 3,8 milioni i pernottamenti in tutta Italia per il weekend tra 30 ottobre e 1 novembre. Bene l'Umbria con gli alberghi delle principali città d'arte esauriti o quasi.

di Raffaele Terzoni
01/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ponte di Ognissanti, quest’anno più lungo del solito, è storicamente un momento propizio per il turismo visto che in tanti colgono l’occasione per fare la classica gita fuori porta. Dopo la crisi nera dovuta alla pandemia, quest’anno si è tornati su buoni livelli e c’è molto ottimismo fra gli operatori. A vedere rosa per il futuro è anche il Coordinatore di Assiturismo / Confesercenti Umbria Matteo Fortunati, il quale ha espresso soddisfazione per i 3,8 milioni di pernottamenti stimati tra il 30 ottobre ed il 1 novembre, inferiori ai 4,2 del 2019 ma comunque un buon risultato.

Purtroppo l’economia del turismo è ancora frenata dalle disposizioni contro il Covid che frenano i flussi provenienti dall’estero, ma la domanda interna sta crescendo sensibilmente soprattutto durante weekend e ponti. In particolare vanno forte le città d’arte con circa 1 milione di prenotazioni per questo fine settimana e il sold-out nelle città umbre: gli alberghi di Spoleto, Assisi, Perugia e le altre principali destinazioni regionali sono esauriti. Tre prenotazioni su quattro sono state effettuate online a conferma della transizione al digitale praticamente conclusa. A trainare il turismo sono state anche manifestazioni come Eurochocolate a Bastia Umbra.

In Umbria il turismo è uno dei settori economici principali. Nel mese di agosto 2021 si sono registrate complessivamente 1.335.828 presenze con 405.625 arrivi per una variazione di +11.6% negli arrivi e +18.3% nelle presenze rispetto allo stesso periodo 2020. Oltre un terzo (37,2%) ha alloggiato in strutture alberghiere mentre il 62.8% in strutture extralberghiere, in prevalenza agriturismi e case vacanza.

Tags: AssisiConfesercenti UmbriaOgnissantiPerugiaTURISMOUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video