Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Sicilia la regione finanzia progetti a sostegno delle scuole delle isole minori Ustica e gli altri territori insulari intorno alla Sicilia hanno grandi potenzialità ma soffrono l'isolamento. Per rimediare la regione ha stanziato fondi per progetti relativi alla scuola.

di Raffaele Terzoni
21/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia, la maggiore regione italiana per estensione, è un’isola circondata da molte altre isole più piccole. Mete turistiche di alto livello, queste località minori soffrono da tempo di piccoli problemi di isolamento dovuto alla collocazione geografica. Per ovviare alle scomodità, da tempo si cerca di ottimizzare i servizi nelle isole, tra cui l’educazione scolastica con decine di progetti più o meno onerosi.

Il governo regionale di Musumeci ha stanziato fondi per il potenziamento di alcuni plessi scolastici negli istituti delle isole minori, tra cui il distaccamento di Ustica facente capo al Convitto Nazionale Giovanni Falcone. Tra i progetti che verranno finanziati ci sono quelli relativi a seminari, laboratori, docenze, gite didattiche, gemellaggi e tutoraggio. La spesa massima per il singolo progetto è di 20.000 Euro e le attività relative dovranno concludersi entro il 31 agosto 2022. La scadenza per presentare le domande di partecipazione è l’8 novembre 2021.

Ustica, comune di milletrecento abitanti che coincide con l’omonima isola di 8 chilometri quadrati, si trova nel Mar Mediterraneo a nord della Sicilia. Nelle scorse settimane la mancata riapertura del distaccamento scolastico dell’isola aveva scatenato le proteste di associazioni, rappresentanti di partito e società civile. I problemi di Ustica sono gli stessi di quella delle altre isole minori siciliane come le Eolie, le Lipari, Lampedusa e Pantelleria. Ci sono grandi potenzialità ma anche difficoltà dovute all’isolamento; alla politica e alle istituzioni spetta il compito di farvi fronte avvalendosi delle moderne tecnologie.

Tags: fondiScuolaSiciliaUstica
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video