Il body brushing è una tecnica fondamentale nel Metodo Marco Post

MarcoPost SPAZZOLATURA

Ha origini antichissime perché è stata messa a punto nell’800 dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, l’inventore della moderna idroterapia ma i suoi effetti benefici erano conosciuti già in diverse antiche culture, come in Egitto, Grecia, Giappone e dai popoli nativi americani. La tecnica della spazzolatura, o body brushing, consiste in una sorta di massaggio dolce di viso e corpo effettuato su pelle asciutta con una spazzola dalle setole naturali. “La spazzolatura a secco – osserva Cristina Bortolussi, ideatrice e responsabile tecnica del Metodo Marco Post – serve a riattivare la rigenerazione cellulare e il microcircolo. Pochi passaggi eliminano le cellule morte della pelle e la stimolano per ricevere i trattamenti cosmetici antiage, intensificandone l’azione. Inoltre, ossigenando il corpo si andrà a rafforzare il sistema immunitario e ci si  sentirà più energici”.

Nel metodo Marco Post il body brushing è effettuato dalle esperte mani delle antiage specialist per preparare la pelle di viso e corpo ai trattamenti estetici: insieme al lettino Linfodrenabed, la spazzolatura a secco è un passaggio fondamentale del Beauty Reset, il primo trattamento del metodo Marco Post. Ma può essere eseguita anche da soli a casa con le speciali spazzole Marco Post per il corpo ed il viso, acquistabili online o in uno degli oltre 70 centri sparsi in tutta Italia. La spazzola per il corpo è composta da setole in tampico (ricavate dalle foglie di agave messicana) e giri di rame. La spazzola Fanny per il viso ha una base in legno e delle setole in fibra naturale.

“Abbiamo realizzato diversi tutorial – spiega Cristina Bortolussi – per indicare il modo corretto di eseguire da soli la spazzolatura sia sul viso che su diverse parti del corpo. I movimenti devono essere delicati e ripetuti per un massimo di 3 volte, per un’azione dolce e riattivante. Il body brushing può essere ripetuto anche tutti i giorni”.

Per informazioni più approfondite visitare il sito

Articoli correlati

La fondatrice della scuola di Seveso approfondisce l’importanza per tutti, sia piccoli che adulti, della...
L’avvocato Maria Luisa Missiaggia, specializzata in diritto di famiglia e presidente della Onlus Studiodonne, evidenzia...

Altre notizie

Altre notizie