Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lampis Dental Clinic, a Guspini l’implantologia digitale con tecnologie 4.0 Il centro odontoiatrico del Dottor Andrea Lampis sfrutta le nuove strumentazioni, non invasive e indolori, per la salute dei denti

di Redazione
07/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Robotica, scanner intra-orale, immagini 3D: questa terminologia ricorre spesso tra le sale della Lampis Dental Clinic di Guspini, in Sardegna, dove una squadra di professionisti guidata dal Dottor Andrea Lampis opera con strumentazioni di ultima generazione per la cura e la salute dei denti. La clinica di Guspini è un centro all’avanguardia per l’odontoiatria, avendo abbracciato completamente le nuove tecnologie per offrire ai pazienti sedute non invasive e indolori. “A livello nazionale, i centri che impiegano la chirurgia robotica sono sotto lo 0,1%, nei casi restanti si utilizza l’implantologia tradizionale o al massimo quella guidata statica”, spiega il Dottor Lampis.

La scelta di puntare sulla robotica trova fondamento nel desiderio di mettere a proprio agio i pazienti, visto che in questa branca specifica della medicina odontoiatrica si opera senza bisturi e in tempi decisamente inferiori rispetto alla tecnica tradizionale.

Il progetto della Lampis Dental Clinic nasce con l’idea di implantologia mini-invasiva, senza tagli col bisturi e senza suture, che porta alla realizzazione di un’intera arcata fissa in meno di 2 ore. La clinica è dotata di strumenti innovativi come TAC, fresatori, stampanti 3D, forni per la cottura della ceramica, scanner intra-orali per le impronte, con tutti i dispositivi interconnessi ad un server centrale che permette il funzionamento dell’Internet of Things.

 

1 di 5
- +

“Parliamo di industria 4.0, dove la tecnologia affianca efficacemente l’esperienza dell’odontoiatra, a servizio del paziente”, commenta Andrea Lampis. La velocità degli interventi è dovuta all’uso delle tecniche come la robotica, con le telecamere stereoscopiche che trasformano la bocca in immagini 3D, dando una completa visione attraverso l’osso del paziente durante l’intervento. Con questa metodica, come spiega il responsabile della Lampis Dental Clinic, si può visionare in tempo reale la direzione dell’impianto, inserendolo con estrema precisione guardando lo schermo dove vengono proiettate le immagini. “Inoltre”, aggiunge il dottor Lampis “l’intervento può essere fatto senza tagli col bisturi e senza punti di sutura”.

L’applicazione di tecniche all’avanguardia e l’uso delle strumentazioni di ultima generazione richiedono uno studio approfondito della materia, dove il passaggio decisivo risulta essere l’unione dell’esperienza alle nuove tecnologie. Dottor Lampis, figlio d’arte letteralmente cresciuto nell’ambiente odontoiatrico, sottolinea l’importanza di entrambi i fattori. “Per le strumentazioni di ultima generazione servono ingenti capitali e la capacità di comprenderne il funzionamento. Disporre della conoscenza del mondo digitale — continua Lampis — e poter contare su risorse da investire per il miglioramento della vita dei pazienti fa la differenza nella qualità del servizio offerto”.

Tutti possono giovare della rapidità d’intervento garantita dall’uso delle nuove tecnologie, ma in particolar modo è adatta ai pazienti che non possono sottoporsi a sedute lunghe o che beneficiano di una tecnica meno invasiva rispetto all’implantologia tradizionale, come il caso di soggetti anziani o diabetici. Per andare incontro alle esigenze dei pazienti, Lampis Dental Clinic offre un servizio di accoglienza in camere private per chi risiede lontano dalla clinica, potendo sottoporsi a trattamenti di varia natura senza preoccupazioni del post operatorio.

La clinica di Guspini lavora in una struttura di 800 mq su più piani, ciascuno specifico per la cura di pazienti, con una sala convegni per corsi di aggiornamento e presentazione dei servizi. “Cerchiamo di avvicinare i pazienti al nostro mondo — racconta Andrea Lampis — offrendo un ambiente moderno e funzionale e, allo stesso tempo, cercando di fare cultura in una materia complessa come quella odontoiatrica. Questo è il nostro obiettivo”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dottor Andrea Lampis: “Cure dentali, ecco la rivoluzione dell’odontoiatria grazie alla robotica”

Leggi l’articolo Ansa  Lampis Dental Clinic, Dr. Andrea Lampis: il futuro è robotica e implantologia guidata senza bisturi

Tags: dott. andrea lampisLampis Dental ClinicSardegnasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video