Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Altamura Giuseppe: il benessere degli animali per una carne gustosa di altissima qualità In Calabria l’allevamento del maiale è una tradizione antichissima. Scopriamo le migliori carni provenienti da suini nati e cresciuti su elevati standard qualitativi e ambientali

di Redazione
04/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’allevamento di maiali e la produzione di carne e salumi sono uno degli aspetti caratterizzanti la tradizione calabrese, conosciuta nel mondo per le sue specialità culinarie, oltre che paesaggistiche.

L’azienda Altamura Giuseppe commercializza tramite vendita diretta e distribuzione, grazie ad una importante accordo a livello locale e interregionale, le migliori carni provenienti da suini nati e cresciuti in azienda.

Un’esperienza ultradecennale che conferisce all’azienda una posizione di eccellenza nella produzione e nella vendita di prodotti tipici calabresi come capocollo, n’duja, soppressata, pancetta e salsiccia di Calabria.

 

1 di 4
- +
Azienda Altamura Giuseppe - Calabria
Azienda Altamura Giuseppe - Calabria
Azienda Altamura Giuseppe - Calabria

“Il nostro intento è quello di un allevamento di suini allo stato semibrado, diverso dal convenzionale e più rispettoso degli animali”, spiega Giuseppe Altamura, titolare dell’azienda di Dasà in provincia di Vibo Valentia. “Nel nostro allevamento ogni capo viene allevato con la massima cura, a contatto con il territorio circostante che offre rifugio e nutrimenti naturali. Qui in Calabria il suino rappresenta da sempre un marchio di garanzia, sia per la qualità ambientale in cui vive, sia per l’alimentazione basata su prodotti selezionati e naturali. La nostra azienda – prosegue – ha scelto di mettere in primo piano il benessere degli animali e il rispetto del territorio. È così che siamo sicuri di garantire prodotti finali di altissima qualità: sani, genuini e dal sapore unico”.

I consumatori, sempre più consapevoli dei prodotti che scelgono per le loro tavole, richiedono maggiori informazioni, tracciabilità ed etichettatura, accanto a sistemi di allevamenti sostenibili, senza antibiotici e nel rispetto del benessere animale.

“La sicurezza e la salubrità del prodotto finale sono influenzate dal benessere psicofisico dell’animale che impattano anche sulla qualità dei cibi che arrivano sulle nostre tavole”, conclude Giuseppe Altamura. “Le materie prime con le quali vengono alimentati i nostri maiali sono esclusivamente italiane. I mangimi sono miscele a base di cereali e legumi che garantiscono la perfetta salute dell’animale. Per la lavorazione dei nostri prodotti seguiamo antiche tecniche tramandate da generazioni, nel rispetto della natura e della nostra storia”.

La missione dell’azienda Altamura Giuseppe, da oltre trenta anni, è allevare i suini sia neri che bianchi, seguendo elevati standard qualitativi e ambientali.

Tags: Altamura GiuseppeCalabriasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza