Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eugenio Guarascio: “Lavorando con i cittadini è possibile trasmettere il valore dei rifiuti” Il Vice Presidente Confindustria Cisambiente per il Sud e Politiche del Mare, nonché Presidente di “Ecologia Oggi”, Eugenio Guarascio, ha recentemente sottolineato l’importanza dei rifiuti come viatico per la rinascita economica e sociale

di Redazione
01/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Bisogna lavorare perché ci sia un senso civico maggiore da parte dei cittadini sull’importanza di avere una gestione integrata funzionale dei nostri territori. Il sistema deve essere ben organizzato, che sappia considerare i rifiuti come un valore aggiunto per favorire quell’economia circolare capace di stimolare la vivibilità territoriale”.

Queste le parole di Eugenio Guarascio, che in qualità di Vice Presidente Confindustria Cisambiente per il Sud e Politiche del Mare ha recentemente partecipato a un convegno dal titolo “Rifiuti, sostenibilità e risanamento del territorio”, promosso da Confindustria Cisambiente che a Cetraro (CS) ha acceso i riflettori sulla sostenibilità ambientale.

EUGENIO GUARASCIO“È necessario avere impianti idonei a creare un sistema di filiera, che sappia valorizzare il rifiuto rendendolo un bene per l’economia del territorio, che potrebbe dare tanto alla nostra Italia” – ha affermato Guarascio. “Essendo la Calabria una Regione a vocazione balneare, ambientale, termale e turistica, dove un ruolo importante è ricoperto anche dal turismo religioso, credo che per poterne sviluppare appieno le potenzialità sia importante dotarla di servizi puntuali per il decoro urbano, che non devono essere delegati ai singoli comuni”.

L’idea di Eugenio Guarascio è di fornire alla Regione Calabria, così come a tutto il Sud Italia, una regia unificata capace di coordinare il lavoro dei comuni, delineando una strada comune per il decoro e la crescita economica del territorio.

“Ora più che mai – ha concluso il Vice Presidente Confindustria Cisambiente per il Sud e Politiche del Mare Eugenio Guarascio – è fondamentale dotarsi di un soggetto che possa fungere da regia non solo per la Calabria, ma per tutto il Sud Italia. Questo ci permetterebbe di avere territori altamente funzionali, capaci di trasformarsi in un biglietto da visita perfetto. La Calabria ha davvero tutte le caratteristiche per vivere di una sua economia circolare, che possa favorire il turismo e la vivibilità delle nostre terre”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito di Confindustria Cisambiente

Visita il sito di Ecologia Oggi

Tags: CisambienteConfindustria CisambienteEcologia OggiEugenio Guarasciosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video