Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vacanza ed impegno sociale: i pensionati della Confartigianato ospiti della Sardegna per la “Festa Nazionale Socio ANAP”.

di Marcello Guerrieri
21/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono arrivati oltre mille pensionati di Confartigianato ad Orosei per godere degli ultimi spiccioli della bella stagione. E sono arrivati per fare una bella vacanza ma anche per partecipare a dibattiti ed incontri, una sorta di “formazione” nell’ambito della “Festa Nazionale del Socio”, organizzata e promossa dall’ANAP, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati della Confartigianato, che a livello nazionale associa più di 300mila persone.

“Siamo onorati e orgogliosi di ospitare questa manifestazione per la sesta volta in 15 anni – commenta la Presidente Regionale dell’ANAP Sardegna, Paola Montis – segno che il territorio, le strutture e l’ospitalità sarda sono difficili da dimenticare”.

Fino al 26 settembre, il Club Hotel Marina Beach Golfo di Orosei, sarà teatro di relax, escursioni, cultura ma anche di attività, incontri e dibattiti.

“Abbiamo in programma anche una giornata dedicata alla prevenzione delle truffe contro gli anziani – sottolinea la Presidente – visto che la problematica della sicurezza è all’ordine del giorno e visto che troppe volte le fasce deboli della popolazione si trovano da sole e in balia dei malfattori”.

Per ANAP Nazionale saranno presenti il Presidente Nazionale, Guido Celaschi e dal Segretario Nazionale Fabio Menicacci, per la Sardegna la Presidente Regionale ANAP Paola Montis e la Presidente Regionale di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria Amelia Lai, mentre il territorio sarà rappresentato dal Presidente di Confartigianato Nuoro Ogliastra, Giuseppe Pireddu e dal Segretario Pietro Mazzette.

L’evento di Orosei servirà anche per far conoscere a un pubblico vasto come quello dei pensionati, le zone del nuorese non sufficientemente conosciute e, soprattutto, per far apprezzare la cultura, i prodotti artigianali e l’enogastronomia.

L’Anap, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato, opera in Italia da più di trent’anni, grazie ai suoi Gruppi regionali e provinciali, con l’obiettivo di garantire tutela, rappresentanza, difesa ed informazione agli anziani e ai pensionati. Oltre alla tradizionale attività di rappresentanza sindacale, l’Anap si propone di favorire l’elevazione dello qualità di vita dei propri soci attraverso iniziative mirate alla socializzazione ed alla valorizzazione del ruolo svolto da Ciascuno nell’ambito del contesto sociale in cui è inserito. L’Associazione è inoltre impegnata nel dare impulso al pensionamento ed all’invecchiamento attivo, attraverso la gestione di servizi qualificati, l’avvio di collaborazioni e convenzioni siglate nell’interesse della categoria e la promozione del volontariato degli anziani, sia in campo sociale che associativo. Sul piano
politico sindacale, porta avanti sia in ambito nazionale che a livello territoriale, rivendicazioni mirate a sostenere il potere d’acquisto dei pensionati, a facilitare l’accesso al lavoro degli anziani anche attraverso l’introduzione di agevolazioni fiscali e contributive, ad equiparare la normativa che regola gli assegni familiari tra pensionati autonomi e dipendenti, nonché a finanziare in maniera adeguata il Fondo per la non autosufficienza.

Tags: AnapCelaschiConfartigianatoSardegna
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video